meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-08-2009, 19:27   #11
frio87
Member
 
L'avatar di frio87
 
Data Registrazione: Aug 2009
Località: Pedocollina Faentina 65m s.l.m
Età: 37
Messaggi: 420
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Piano con le offese per favore.
frio87 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2009, 21:19   #12
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra
Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini
Dany il Lamone è catalogato come Fiume ....

come gia scritto nelle scorse estati in questo forum, il problema è che da 10 anni a questa parte il Lamone da fine giugno a settembre giu in basso è sempre in secca totale.... il problema è sempre il solito....ma nn voglio essere polemico...tira tira tira tira i sassi vengono fuori.......... nn dico altro perchè tanto so gia che scateno i soliti discorsi.....

a Marradi dati alla mano siamo messi come gli anni scori, di acqua cè ne non tantissima ma cè...nn è in secca...la secca parte da Fognano verso la bassa.....



saluti

I soliti contadini ladri!
"Rubiamo" acqua per creare cibo... ma se smettete di mangiare noi smettiamo d'irrigare
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 14:11   #13
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

scusa ma non mi pare di avere offeso nessuno....se specifichi meglio magari capisco se è riferito a me....

Citazione:
Originariamente Scritto da frio87
Piano con le offese per favore.
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 14:14   #14
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Campaz nessuno ha detto di non mangiare e di non irrigare...mi pareva di avere scritto cose molto sensate e costruttive ma molto probabilmente non ci capiamo proprio...forse ti sei perso la risposta che ho dato a david.....siete troppo prevenuti cmq su questi discorsi e di questo mi spiace molto....



Citazione:
Originariamente Scritto da campaz
Citazione:
Originariamente Scritto da davidra
Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini
Dany il Lamone è catalogato come Fiume ....

come gia scritto nelle scorse estati in questo forum, il problema è che da 10 anni a questa parte il Lamone da fine giugno a settembre giu in basso è sempre in secca totale.... il problema è sempre il solito....ma nn voglio essere polemico...tira tira tira tira i sassi vengono fuori.......... nn dico altro perchè tanto so gia che scateno i soliti discorsi.....

a Marradi dati alla mano siamo messi come gli anni scori, di acqua cè ne non tantissima ma cè...nn è in secca...la secca parte da Fognano verso la bassa.....



saluti

I soliti contadini ladri!
"Rubiamo" acqua per creare cibo... ma se smettete di mangiare noi smettiamo d'irrigare
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 14:15   #15
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini
scusa ma non mi pare di avere offeso nessuno....se specifichi meglio magari capisco se è riferito a me....

Citazione:
Originariamente Scritto da frio87
Piano con le offese per favore.

No, no credo..

Sicuramente riferito al mess appena sopra...un po troppo "sintetico" direi..

MInd
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 16:39   #16
frio87
Member
 
L'avatar di frio87
 
Data Registrazione: Aug 2009
Località: Pedocollina Faentina 65m s.l.m
Età: 37
Messaggi: 420
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Mi ritengo offeso per essere rappresentare una classe di lavoratori che per alcuni è definita "ladra" (i acqua suppongo), ma anche di essere definito contadino!;) non son qui a far della polemica perchè tanto non serve e nn mi piace farla, però vedo di argomentarmi un pò.
L'acqua in questo caso del fiume lamone è di importanza assoluta per le nostre coltivazioni e principalmente di kiwi.
Ok, diciamo che la tiriamo per forza anche noi per riempire i laghi, ma quando è finita, è fnita...non è che la finiamo noi..sinceramente un lago ha una capacità media di 100.000qli d'acqua.. e il lamone a maggio a che portata ha?credo molto + che sufficiente rispetto a quella che viene tirata.ok che anche a giugno luglio si vedono pompe che tirano, ma che ci si può fare? secchiamo tutto? NO!
allora passiamo a dire che anche dalle amministrazioni locali nn sono stati fatti molti interventi per favorire ad esempio laghi consortili, approvigionamenti idrici o altri sistemi simili..fatto sta che adex dove vivo io sembra una groviera da quanti laghi ci sono, dove se invece si avesse fatto un invaso enorme unico si sarebbe risparmiata molto + lavoro denaro e acqua..cmq..
vi chiedo una cosa..che problema vi da che il lamone si secchi?
che ci rimane la puzza delle fogne della città nel suo letto?
Saluti!!!
speriamo piova che ce n'è bisogno!!
frio87 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 19:03   #17
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Ciao Frio87 prima di tutto benarrivato su questo magnifico forum.... A me non pare di avere offeso proprio nessuno e se così fosse nei forum esiste un regolamento e dei moderatore e ove esistesse anche il minimo dubbio di offese i post normalmente vengono chiusi...forse nei forum a volte, e te lo dice uno che ci è passato varie volte, vengono travisate varie risposte a seconda del momento umorale che abbiamo nell'arco della giornata...

fatta questa brevissima premessa, ti parla una persona che ha avuto NONNI contadini, Genitori che gia all'eta' dei 4 anni andavano nei campi a fare fieno e badare mucche nei pascoli sopra Marradi... Dirai altri tempi????? e' si altri tempi...ma questo per farti capire che io non ce l'ho con i contadini e ne mai ce l'avrò.

I miei ragionamenti sul bacino del Lamone che faccio da orma 3 anni in questo forum, puntualmente vengono travisati e passare x una persona che offende e dice cose che non ha mai detto a me non va molto a genio.... Io non ho mai detto contidini di m..... io non ho mai detto che possiamo stare senza agricoltura...io non ho mai detto che non mangio frutta.....ect....ect.... potrei continuare all'infinito xchè prima di offendere ho imparato a contare fino a 10...

Il mio è un ragionamento diverso, e scusa se te lo dico ma dissento da quello che dici... Viviamo nel pianeta Terra e la terra in quanto tale ha degli equilibri... I fiumi, torrenti, pozzi esistono da sempre e devono esistere ancora.... Se un fiume viene seccato ti pare poco?????????? esiste l'ecostistema mi pare e te lo dico in trasparenza se tutti nel pianeta terra seccassero i fiumi, ect,ect forse il clima....la terra stessa sarebbe diversa...non trovi???? esistono degli equilibri e certe volte questi equilibri saltano per aria......e sono le istituzioni con leggi da far rispettare o nuovi indirizzi x far si che si mantenga sempre l'equilibrio salvaguardando però al tempo stesso la vita delle aziende e il commercio,ect,ect....
scappo dal lavoro...magari scrivo altre cose dopo.vado a casa....


Citazione:
Originariamente Scritto da frio87
Mi ritengo offeso per essere rappresentare una classe di lavoratori che per alcuni è definita "ladra" (i acqua suppongo), ma anche di essere definito contadino!;) non son qui a far della polemica perchè tanto non serve e nn mi piace farla, però vedo di argomentarmi un pò.
L'acqua in questo caso del fiume lamone è di importanza assoluta per le nostre coltivazioni e principalmente di kiwi.
Ok, diciamo che la tiriamo per forza anche noi per riempire i laghi, ma quando è finita, è fnita...non è che la finiamo noi..sinceramente un lago ha una capacità media di 100.000qli d'acqua.. e il lamone a maggio a che portata ha?credo molto + che sufficiente rispetto a quella che viene tirata.ok che anche a giugno luglio si vedono pompe che tirano, ma che ci si può fare? secchiamo tutto? NO!
allora passiamo a dire che anche dalle amministrazioni locali nn sono stati fatti molti interventi per favorire ad esempio laghi consortili, approvigionamenti idrici o altri sistemi simili..fatto sta che adex dove vivo io sembra una groviera da quanti laghi ci sono, dove se invece si avesse fatto un invaso enorme unico si sarebbe risparmiata molto + lavoro denaro e acqua..cmq..
vi chiedo una cosa..che problema vi da che il lamone si secchi?
che ci rimane la puzza delle fogne della città nel suo letto?
Saluti!!!
speriamo piova che ce n'è bisogno!!
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 20:13   #18
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Citazione:
Originariamente Scritto da frio87
vi chiedo una cosa..che problema vi da che il lamone si secchi?
che ci rimane la puzza delle fogne della città nel suo letto?
Saluti!!!
Qst è una frase senza senso...! Allora sciogliamo tt i ghiacciai..eliminiamo i mari...e cosi via

Per qnt riguarda il resto: i contadini (meglio, gli imprenditori agricoli, chiamiamoli col loro nome! ) non sono ladri!Fanno il loro lavoro..e usano l'acqua per darci da mangiare..e far funzionare la loro "impresa"..come fanno altre aziende..

Cosi come sia innegabile che l'attenzione generale della politica e delle istituzioni non abbia certo visto lungo (per demeriti e poca redditività), ugualmente lo è che alcuni (nn saprei quantificare, ma ci sono!) agricoltori sfruttano (o tirano, cm si dice in gergo) l'acqua dal Lamone (parlo del Lamone, perchè lo conosco..) in maniera eccessiva e/o illegale, vuoi perchè in effetti nn saprebbero in che altro modo fare, vuoi perchè i furbetti in Italia non mancano mai..

Il risultato di queste concause comunque è il medesimo: il Lamone si secca sempre prima, sempre piu a lungo, ed ha sempre piu i connotati da torrente, piu che da fiume (nonostante nn sia mai stato il Po...)

A rendere ancora piu importante il rispetto del Fiume, nel senso di elemento importantissimo e vitale del nostro territorio (e degli esseri animali e non che lo abitano), ci si mettono anche le piogge, che impietose, hanno un trend calante in maniera rilevante almeno nell ultimo decennio..

Mind

MAssimo: sinceramente credo che Frio, cn l'offesa, intendesse l'intervento sui "cuntadè ladri!"..nn il tuo intervento..
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 20:33   #19
MeteoBizzuno
Senior Member
 
L'avatar di MeteoBizzuno
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 52
Messaggi: 3.662
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Io penso che davidra non volesse offendere nessuno: era una battuta dai. Su ragazzi, animo, che quest'anno si mangiano kiwi in abbondanza!
__________________


"Osservatorio Meteorologico Sofia B."
Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m.

Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana
Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/


MeteoBizzuno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-08-2009, 21:18   #20
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito Re: Situazione del fiume Lamone a Faenza centro(foto)

Ma infatti david ha fatto una battuta ...e io ho risposto xchè volevo dire altre cose perchè magari in passato ho scagliato pietre senza essere informato

ciao mitico...


Citazione:
Originariamente Scritto da Burian
Io penso che davidra non volesse offendere nessuno: era una battuta dai. Su ragazzi, animo, che quest'anno si mangiano kiwi in abbondanza!
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.