meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-10-2015, 20:12   #151
simone74
Junior Member
 
Data Registrazione: Mar 2010
Località: solarolo - altitudine 20 mt. s.l.m.
Messaggi: 57
Predefinito

quali sarebbero le zone più colpite ?
simone74 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-10-2015, 20:39   #152
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Al momento nettamente il centro e il sud Italia. Ma vediamo come i modelli inquadreranno meglio la faccenda nei prossimi run....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 08:53   #153
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

fino a stasera non mi aspetto nulla a parte la nebbiolina
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 10:39   #154
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Al momento nettamente il centro e il sud Italia. Ma vediamo come i modelli inquadreranno meglio la faccenda nei prossimi run....
il minimo si forma a 96 ore a sud della sicilia per poi traslare verso la puglia. la vedo dura per un coinvolgimento del nord. per l'emilia romagna potrebbe essere coinvolta la parte meridionale, ma nulla di trascendentale.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 13:06   #155
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 29
Messaggi: 4.911
Predefinito

Ciao ragazzi!
Qui finalmente (o forse no...) dopo due settimane di cielo sempre sereno, clima secco e ventoso è tornata la predominanza delle correnti atlantiche.
Ieri tipica giornata di fronte caldo con pioggia continua e piuttosto battente in mattinata e tempo tiepido e umido con foschia, schiarite e pioviggini nel pomeriggio.
Oggi si attende il passaggio del fronte freddo, infatti ci sono rovesci improvvisi non troppo intensi alternati a schiarite.
Per domenica/lunedì i modelli vedono l'ex uragano Joaquin approdare sulle coste francesi 100-200km a sud della mia posizione...arriverà molto spompato infatti non si prevedono ne venti forti ne piogge di rilievo (i suoi effetti saranno su scala molto più ristretta di una normale perturbazione)
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 13:19   #156
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
il minimo si forma a 96 ore a sud della sicilia per poi traslare verso la puglia. la vedo dura per un coinvolgimento del nord. per l'emilia romagna potrebbe essere coinvolta la parte meridionale, ma nulla di trascendentale.
Situazione ancora da definire con precisione infatti GEM e GEFS vedono il minimo nettamente più a nord - ovest con netto coinvolgimento della nostra regione. Siamo a Martedì sabato è ancora lontano ...... monitoriamo i prossimi run, previsione precisa ancora impossibile...
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 13:51   #157
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Situazione ancora da definire con precisione infatti GEM e GEFS vedono il minimo nettamente più a nord - ovest con netto coinvolgimento della nostra regione. Siamo a Martedì sabato è ancora lontano ...... monitoriamo i prossimi run, previsione precisa ancora impossibile...
anche gfs vede il minimo molto meridionale. quando i due principali modelli sono concordi nel 99% dei casi va a finire così come dicono. 96/120 h non è poi così lontano. comunque vediamo, non si sa mai...
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 13:58   #158
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da peppuz Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi!
Qui finalmente (o forse no...) dopo due settimane di cielo sempre sereno, clima secco e ventoso è tornata la predominanza delle correnti atlantiche.
Ieri tipica giornata di fronte caldo con pioggia continua e piuttosto battente in mattinata e tempo tiepido e umido con foschia, schiarite e pioviggini nel pomeriggio.
Oggi si attende il passaggio del fronte freddo, infatti ci sono rovesci improvvisi non troppo intensi alternati a schiarite.
Per domenica/lunedì i modelli vedono l'ex uragano Joaquin approdare sulle coste francesi 100-200km a sud della mia posizione...arriverà molto spompato infatti non si prevedono ne venti forti ne piogge di rilievo (i suoi effetti saranno su scala molto più ristretta di una normale perturbazione)
molto interessante grazie!
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 15:38   #159
palanga
Senior Member
 
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.272
Predefinito

Per stasera/stanotte come la vedete??
palanga è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-10-2015, 15:57   #160
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da palanga Visualizza Messaggio
Per stasera/stanotte come la vedete??
sarà il momento migliore per avere delle precipitazioni
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.