meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-01-2014, 09:35   #1461
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

al di là dell'episodio di martedì prossimo, i modelli questa mattina non mi piacciono per niente. le temperature tornano a salire nel medio range, come daltronde ci diceva ieri gigio.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 09:43   #1462
torvat
Member
 
L'avatar di torvat
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
al di là dell'episodio di martedì prossimo, i modelli questa mattina non mi piacciono per niente. le temperature tornano a salire nel medio range, come daltronde ci diceva ieri gigio.
Una volta si diceva "l'inverno della mutua"....
torvat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 09:43   #1463
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

Martedi per ora e pessimo...ma abbiamo forse alcune occasioni ma la vedo durissima...solita situazione da neve sempre oltre i 200 metri
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 09:48   #1464
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.869
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
al di là dell'episodio di martedì prossimo, i modelli questa mattina non mi piacciono per niente. le temperature tornano a salire nel medio range, come daltronde ci diceva ieri gigio.
Guarda…visto che le prospettive erano e sono sempre state per un ritorno zonale dal 5 febbraio (circa in avanti) e visto l’inverno pessimo e putrido che è stato, a me piacciono molto queste mappe…con queste, sarebbe neve certa in pianura da me per il 28 (ed Emilia sino al forlivese-cesenate) e, almeno, la neve la vedremmo…Preferisco un evento di neve che 15 giorni di freddino insignificante ed improduttivo…
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 09:49   #1465
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
Martedi per ora e pessimo...ma abbiamo forse alcune occasioni ma la vedo durissima...solita situazione da neve sempre oltre i 200 metri
mi sembra un tipo di tempo troppo dinamico per permettere al freddo di consolidarsi al piano
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 09:52   #1466
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Guarda…visto che le prospettive erano e sono sempre state per un ritorno zonale dal 5 febbraio (circa in avanti) e visto l’inverno pessimo e putrido che è stato, a me piacciono molto queste mappe…con queste, sarebbe neve certa in pianura da me per il 28 (ed Emilia sino al forlivese-cesenate) e, almeno, la neve la vedremmo…Preferisco un evento di neve che 15 giorni di freddino insignificante ed improduttivo…
neve certa? mi sembri un pò ottimistico, ma me lo auguro.
io speravo in un febbraio gelido pensa un pò...
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 10:06   #1467
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.869
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
neve certa? mi sembri un pò ottimistico, ma me lo auguro.
io speravo in un febbraio gelido pensa un pò...
Per me le prerogative di un febbraio gelido sono praticamente inesistenti, quindi putno tutto sul 28...con le GFS '00 la neve, a mio avviso, in pianura su Emilia, imolese-faentino-forlivese è quasi certa..poi, cmq, da qui al 28 cambieranno altre mille volte...
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 10:38   #1468
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

l'arpa al momento non vede nulla:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsio...ali&q=tendenza
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 10:55   #1469
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Per me le prerogative di un febbraio gelido sono praticamente inesistenti, quindi putno tutto sul 28...con le GFS '00 la neve, a mio avviso, in pianura su Emilia, imolese-faentino-forlivese è quasi certa..poi, cmq, da qui al 28 cambieranno altre mille volte...
eppure con delle emisferiche così "bizzarre" c'è da aspettarsi di tutto.
l'anticiclone russo siberiano continua a rimanre molto solido ad occidente, l'onda pacifica continua a penetrare vigorosamente spaccando il VP in due lobi.



e questo schema continua a ripetersi. se solo l'onda atlantica decidesse di impennarsi.....
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-01-2014, 10:57   #1470
luca_mo
Active Member
 
L'avatar di luca_mo
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
eppure con delle emisferiche così "bizzarre" c'è da aspettarsi di tutto.
l'anticiclone russo siberiano continua a rimanre molto solido ad occidente, l'onda pacifica continua a penetrare vigorosamente spaccando il VP in due lobi.



e questo schema continua a ripetersi. se solo l'onda atlantica decidesse di impennarsi.....
L'aleutinico "spara" dal punto sbagliato, perche messo cosi è troppo occidentale e ci lascia in balia del vortice canadese, con continuii stiracchiamenti ai danni dell'onda atlantica. Ciò è anche ben confermato dalle carte della jet stream
__________________
Febbraio 2012..
UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA
luca_mo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.