meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > al di fuori della meteo... > Zona libera

Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-04-2012, 12:52   #111
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

inoltre da eventuali click anche questo forum trae beneficio
o sbaglio


paolo tutto il mondo è paese


alice nel paese delle meraviglie c'era una volta
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 13:11   #112
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Ah Massimo non fare tanto il simpatico.. che non attacca! :)
lo so bene che anche il forum trae beneficio da questa pubblicità e SU CIO' NON DICO NULLA!

ma è il tipo di pubblicità che fa veramente schifo!!!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 13:56   #113
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
uno la pubblicità se la fa come vuole Paolo
Non riesco a leggere scrivi un po più grande grazie
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 16:07   #114
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito



a lavorare x inviare le mail uso caratte 200px
qui non cè

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Non riesco a leggere scrivi un po più grande grazie
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 16:09   #115
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

paolo a prescindere dalla simpatia mi spieghi l'affermazione che fai in modo dettagliato; " ma è il tipo di pubblicità che fa veramente schifo "

in che senso fa schifo????
detta così sinceramente ha poco senso come affermazione


Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
Ah Massimo non fare tanto il simpatico.. che non attacca! :)
lo so bene che anche il forum trae beneficio da questa pubblicità e SU CIO' NON DICO NULLA!

ma è il tipo di pubblicità che fa veramente schifo!!!
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 16:36   #116
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
paolo a prescindere dalla simpatia mi spieghi l'affermazione che fai in modo dettagliato; " ma è il tipo di pubblicità che fa veramente schifo "

in che senso fa schifo????
detta così sinceramente ha poco senso come affermazione
E' dura da capire come cosa eh?
La pubblicità, di solito viene utilizzata per farsi notare e per far conoscere agli altri qualcosa o qualcuno.
Nel caso della meteorologia, però, c'è veramente POCO da pubblicizzare!
Già il fatto che sia una scienza e non un prodotto per capelli vuol dire veramente molto! Inoltre, qui non si tratta di "far conoscere" ma di comunicare agli altri qualcosa che NON ESISTE!
"In arrivo freddo e neve"? Ma dove?! La ragione vuole che se io a Maggio leggo una cosa del genere penso subito che chi la scritto non stia molto bene! Ma tutte le altre persone? che di meteo non capiscono nulla? leggono una cosa simile e che fanno?...

Ora ci manca solo che il servizio astronomico italiano scriva nei banner: "in arrivo meteore e meteoriti"

E chiudo qui, VERAMENTE, questa storia ponendo a voi la domanda?

Ma veramente questo qui vorrebbe sostituire l'AM, l'ARPA e la protezione civile?

Io mi auguro per il bene del paese, della meteorologia e di tutti noi che ciò NON AVVENGA MAI!!!!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 17:24   #117
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

L'anticiclone africano si chiama “Hannibal” o “Ignaz”?
3bmeteo.com, a cura di Daniele Olivetti

Un bel vortice di bassa pressione a Sud dell'Islanda
In questi ultimi giorni si sta facendo un po' di confusione circa i nomi di cicloni ed anticicloni che si susseguono sulla Penisola. La recente depressione che ha interessato tutta l'Italia è stata chiamata da alcuni “Lucy” da altri “Lucia”, poi la nuova alta pressione nominata da alcuni “Hannibal” da altri “Ignaz”.

La domanda che ci si pone è la seguente: com'è possibile identificare univocamente una persona, un oggetto, un sistema, una qualsiasi cosa con nomi differenti? Se il mio nome di battesimo è Daniele e mi chiami con il nome Marco farò fatica a risponderti, se mi chiedi di prendere una tazzina di caffè chiamandola scarpa, allo stesso modo non potrò assecondare la tua richiesta in maniera corretta. Tutto ciò non fa che creare una gran confusione!

Ma allora a chi spetta battezzare le figure bariche in Europa? Questo compito è stato assunto ormai da decenni dal dipartimento di meteorologia dell'Università di Berlino, con lo scopo di identificare in maniera più agevole ed univocamente un sistema meteorologico, che viene così seguito dalla nascita all’esaurimento. In questo modo gli inglesi così come i francesi, tedeschi, italiani, ecc, potranno far riferimento a quel preciso sistema grazie all'attributo nome.

Lucia e non Lucy, Ignaz e non Hannibal - La depressione chiamata Lucy da molti giornalisti e televisioni fu denominata dall'Università di Berlino “Lucia”, allo stesso modo l'alta pressione denominata da diversi mass media “Hannibal”, in realtà è stata denominata dall'ateneo tedesco “Ignaz”. Certo, il nome Hannibal ricopre sicuramente maggior fascino, così come Annibale (il grande condottiero cartaginese) proviene dall'Africa, ma non è questa la strada corretta per la sua identificazione.

Ispirata al U.S. National Weather Service che assegna da decenni nomi ad uragani e tifoni, la studentessa del Free University of Berlin Karla Wege, ha suggerito nel lontano 1954 di identificare i sistemi di alta e bassa pressione con dei nomi al fine di rendere più semplice il monitoraggio degli stessi: alle alte pressioni sarebbero stati attribuiti nomi maschili, alle basse pressioni quelli femminili.

Dal 1998 il sistema è cambiato è prevede l'alternanza di nomi maschili e femminili sia per i sistemi di bassa pressione che per quelli di alta pressione. Dal 2002 un singolo privato può acquistare un nome a proprio piacimento, i proventi sono destinati a mantenere il sistema di monitoraggio meteorologico gestito dall'università di Berlino. Benché ognuno sia libero di nominare i sistemi sinottici che interessano l'Europa, per convenzione e per un corretto monitoraggio sarebbe più opportuno seguire questo sistema, piuttosto che improvvisarsi battezzatori, con nomi estrosi ma fuorvianti.
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 17:26   #118
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
[COLOR=#000000]Antonio Sanò spiega all'ANSA di aver potuto "battezzare" "Hannibal" essendo stato in assoluto il primo in Europa a prevederlo con 15 giorni di anticipo. E' la prima volta nella storia che un meteorologo italiano assegna un nome ad una figura meteorologica. [B][I]E' un orgoglio per tutti noi Italiani!
Cmq noto che da qualche settimana viene citato spessissimo da Corriere.it e ANSA.it (e non solo).
Strano.
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 17:41   #119
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Peraltro, non si potrebbe nemmeno identificare un ciclone o un anticiclone prima che si sia effettivamente formato. Non ha quindi senso dare nomi a figure sinottiche solo perchè si prevede, a torto o a ragione, la loro formazione. Altrimenti potrei prevedere di mettere incinta la vicina di casa e chiamare Giacomo l'eventuale nascituro, ma se poi la vicina di casa non me la da, ho perso solo del tempo.
Quando si nominano figure bariche, cosa che peraltro spetta all' Institut für Meteorologie der Freien Universität Berlin, occorre almeno attendere che esse si formino, il mandolinaro protagonista di questo thread mica lo sa (o finge di non saperlo).
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-04-2012, 18:01   #120
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Peraltro, non si potrebbe nemmeno identificare un ciclone o un anticiclone prima che si sia effettivamente formato. Non ha quindi senso dare nomi a figure sinottiche solo perchè si prevede, a torto o a ragione, la loro formazione. Altrimenti potrei prevedere di mettere incinta la vicina di casa e chiamare Giacomo l'eventuale nascituro, ma se poi la vicina di casa non me la da, ho perso solo del tempo.
Quando si nominano figure bariche, cosa che peraltro spetta all' Institut für Meteorologie der Freien Universität Berlin, occorre almeno attendere che esse si formino, il mandolinaro protagonista di questo thread mica lo sa (o finge di non saperlo).
Grandioso!
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.