meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-11-2011, 13:54   #101
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Il concetto di rappresentatività è sostanzialmente questo, anche se per fini climatologici si impone che le rilevazioni non risentano (o risentano il meno possibile) dell'effetto urbano (la meteorologia urbana è un capitolo a sè stante), anche se non sempre è possibile.
direi che avere una serie storica di una stazione per 50 anni nello stesso campo sempre in mezzo alla campagna e con strumentazione sempre controllata sia il top dei top per garantire la riproducibilità dei dati; avercene di queste situazioni....però anche le stazioni storiche cittadine con anche un secolo e passa di rilevazioni (mi sembra roma, torino, firenze, anche faenza ??) hanno il loro fascino e importanza, anche se l' isola di calore ha un po' cambiato le cose....
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 15:46   #102
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 35
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

Bhè la serie storica di modena...piu di 180 anni di misure meteoclimatiche prese nello stesso punto! non è male!
La conca di pavullo nella nottata appena passata ha fatto registrare un ottimo -5.8 contro +0.3 registrato in centro a pavullo...il delta di 6.1°C è dato dalla combinazione tra effetti geomorfologici + isola di calorem + sito di installazione e la distanza in linea d'aria non supera i 2km.

come dice gigio queste stazioni sono rappresentative fino ad un certo punto. Piu rappresentative e importanti secondo me sono stazioni come Croce arcana, Sestola e buca del cimone, dove la morfologia, sopratutto nelle prime 2 non crea alterazioni di rilievo a tutti i parametri meteo misurabili.
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese
www.meteosestola.it

Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo!
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 16:26   #103
miki
Socio AsMER
 
L'avatar di miki
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Vienna (180m) - Austria
Età: 38
Messaggi: 2.276
Invia un messaggio via MSN a miki
Predefinito

La nebbia di oggi: http://classmeteo.weather.com/meteo/...contentId=1141

Zoom: http://classmeteo.weather.com/meteo/...contentId=1151
__________________
Michele ex Socio AsMER
Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa
miki è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 17:07   #104
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.863
Predefinito

Mediamente più freddo di ben 2-3°c qui nel forlivese/faentino rispetto a ieri alla stessa ora! Se non viene la nebbia (no, non la voglio fino a domattina, voglio una ghiacciata super!), domattina facciamo un minimone! Ho paura, però, che arrivi (mi piace tantissimo la nebbia, però, ora, preferisco aver una bella minimona!).

Ricordo che, a differenza di diverse città emiliane, oggi qui non si è avuta nebbia, quindi partiamo da una massima ben più alta...tempo poche ore è le temperature crolleranno.

Temperature ore 17.06.
San Biagio campo (RA): temperatura di +6,7°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura di +2,9°c.

PS: come al solito, salvo problemi, ora San Biagio campo (RA) si riallineerà con Ca' Rossa (FC), luogo dove la temperatura crolla prima per via del sole che tramonta prima (rimane proprio sotto alle prime colline nonostante NON sia in una buca).
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 17:32   #105
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 34
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
Grazie ragazzi....avevo bisogno di credere ai dati....ora ho la certezza della situazione....un abbraccio
Rimo, vieni mo una sera di queste così vai a dargli una pulita e senti come ti si congelano per benino le mani

Ciao!!!

Intanto +2°!!!
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 17:36   #106
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.863
Predefinito

Ore 17.35.

Ca' Rossa (FC): temperatura di +1,9°c;
San Biagio campo (RA): temperatura di +2,3°c;
San Biagio campo (RA): temperatura di +3,9°c.

Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 18:25   #107
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Nebbia
4.6°C
Minima 3,2°C
Massima 5,4°C
Nebbia che non si è dissolta durante il giorno
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 18:29   #108
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Stamattina alle 6 e 30 quando mi sono svegliato c'era un bel -1°C ma la minima nella notte era stata di -1,6°C, poi nella mezz'ora in cui faccio colazione e mi preparo x il lavoro crollo di ben 1°C in mezz'ora e minima definitiva di -2°C tondi tondi
Stazioncina oregon con il minimo indispensabile di quelle che si trovano alla comet ma il sensore esterno l'ho messo dentro alla schermatura che avevo della "defunta e mai nata" stazione della DeAgostini, sensore posizionato a 20 metri da casa e casa mia non si trova di certo in una conca, 500 metri più a sud/est il dislivello del terreno è quasi 3 metri inferiore a casa mia e li dalle prove che ho fatto ci sono mediamente 1/2°C più freddo, nelle giuste condizioni ovviamente
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 18:32   #109
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

ora 2,9°C più di un grado più freddo di ieri sera alla stessa ora
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-11-2011, 18:37   #110
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da enry2003 Visualizza Messaggio
comunque penso che queste stazioni in zone particolarmente fredde siano poi da considerare come uno "sfizio" divertente e interessante,ce ne sono a decine in ogni valle di ghiacciaie e averne qualcuna monitorata è interessante; però non le ritengo certo rappresentative per un paese o zona, considero molto più importanti per giudicare la vera temperatura le stazioni urbane o semi-urbane....e non sarebbe male mettere stazioni anche in città sull asfalto perchè si registrerebbero temperature che proviamo direttamente ogni giorno. una stazione fredda che ritengo rappresentativa di un luogo è quella di pavullo perchè la conca è vasta ed è tutta gelida hehe
Beh nel mio caso che lavoro in campagna è ben rappresentativo il valore che registro in pieno campo, certo che ormai il 99% delle persone gira x le città percui poco gliene fregherà se in campagna ci sono anche 5°C in meno
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.