meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-01-2017, 21:48   #1471
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Reading dimostra che è necessario ľintervento dell'azzorriano per chiudere il cerchio
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2017, 22:55   #1472
Boldo97
Member
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Imola, loc. Bergullo. 80 m. slm
Età: 58
Messaggi: 118
Invia un messaggio via MSN a Boldo97
Predefinito

Eh, Baracca...
Non ci credo neanche se lo vedo...
Immagini Allegate
Tipo File: jpg IMG_0391.JPG (245,3 KB, 19 visite)
__________________
Mooolto dilettante, ma moooolto appassionato
Boldo97 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 31-01-2017, 23:02   #1473
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Infatti a 10 giorni vale quasi 0.
L'importante è l'impianto


Sent from my iPhone 7
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2017, 00:06   #1474
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Queste ragazzi sono carte con un potenziale pazzesco .... v.p. spaccato in 2 e un ramo dritto in europa !!!! Sono carte che se si realizzano entrano nella storia meteo insieme ad anni come il 29,56,85,2012 almeno come termiche e impianto, per la neve è presto ....
a dimenticavo ottimo anche gfs 18 z impianto più che confermato ....
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2017, 00:22   #1475
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Così...si puó sognare...
Sogni ďoro...
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2017, 00:24   #1476
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Carte assolutamente da salvare nel proprio archivio meteo


Sent from my iPhone 7
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2017, 07:12   #1477
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Queste ragazzi sono carte con un potenziale pazzesco .... v.p. spaccato in 2 e un ramo dritto in europa !!!! Sono carte che se si realizzano entrano nella storia meteo insieme ad anni come il 29,56,85,2012 almeno come termiche e impianto, per la neve è presto ....
a dimenticavo ottimo anche gfs 18 z impianto più che confermato ....
Quello che non capisco però, sono sempre questi riferimenti alle solite annate, che diciamolo pure, porta anche sfoga (vedi Gfs 00)
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2017, 08:48   #1478
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.578
Predefinito

GFS 00 si rimangia tutto come da prassi consolidata, vediamo le Reading se confermano la botta finale di ieri sera.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2017, 08:48   #1479
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Quello che non capisco però, sono sempre questi riferimenti alle solite annate, che diciamolo pure, porta anche sfoga (vedi Gfs 00)
Semplicemente perchè sono stati eventi storici, emblemi del freddo e neve in Europa, ma non mi dire che porta s****, la s**** e la fortuna nella meteo non esistono !
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2017, 08:52   #1480
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.812
Predefinito

Carte nettamente peggiorate (tutte, in primis gfs) ma sono ancora ad alto potenziale !
Il problema è che nel momento più importante (verso le 144-168 h) il canadese spinge un po troppo e l' azzoriano non sale a dovere e tutto il freddo sfila verso ovest assorbito dal canadese ma troppo a nord.
Ma ci sono ancora ampi margini di trattativa !!!!
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.