meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-03-2015, 14:41   #5731
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

Intanto qui ora piove
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 14:44   #5732
SimoneCavani85
Member
 
Data Registrazione: Sep 2012
Località: Castelvetro di Modena 152 m s.l.m.
Messaggi: 192
Predefinito

ecco il minimo
Immagini Allegate
Tipo File: gif min.gif (123,1 KB, 9 visite)
SimoneCavani85 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 14:59   #5733
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 29
Messaggi: 4.911
Predefinito

Come mai arpa fa tutta sta differenze di accumulo tra appennino emiliano e romagnolo?
poi il minimo più a Nw è confermato o era solo una sparata?
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 15:19   #5734
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.856
Predefinito

Tra oggi pomeriggio e domani all’alba (poi, nel pomeriggio di domani, si potranno avere altre deboli piogge locali in Romagna, ma di scarsa consistenza) si avranno piogge che risulteranno forti specie tra la sera e le prime ore della notte. Forti nevicate si avranno sui rilievi.
Mi attendo, per la mia zona, circa 30 mm di pioggia.

La quota neve scenderà attorno ai 300 m. di quota. Possibile, anche se improbabile, la comparsa di fiocchi tra la pioggia anche nelle pianure a sud della V. Emilia questa notte durante i rovesci più intensi.

Da questa notte si alzerà un forte vento di Bora che potrebbe sfiorare i 100 km/h sulle coste e rilievi e superare i 60 km/h sulle pianure interne.

Si potranno avere locali episodi di smottamenti, ingrossamenti di fiumi, straripamenti di torrenti e, soprattutto, grosse mareggiate.
Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 15:33   #5735
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 46
Messaggi: 3.099
Predefinito

Ieri Gigio mi ha confermato che un po di coreografia non e' impossibile.....roba lampo pero'...
Io credo che trasferendosi in massa da Zambelli possa esserci un buon episodio....pronto il piano di invasione
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 16:25   #5736
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
quando c'è possibilità di neve al piano le previsioni in qualche modo la fiutano. magari dicono pioggia mista a neve in pianura.
in questo caso non se ne vede la possibilità con quota neve a 500m.
a livello di cause tecniche credo che una sia rappresentata dall'assenza di CAD a causa delle correnti troppo intense.

Be è vero anche che molte volte non era prevista e poi ha nevicato...


Inviato da iPhone 6
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 16:25   #5737
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
quando c'è possibilità di neve al piano le previsioni in qualche modo la fiutano. magari dicono pioggia mista a neve in pianura.
in questo caso non se ne vede la possibilità con quota neve a 500m.
a livello di cause tecniche credo che una sia rappresentata dall'assenza di CAD a causa delle correnti troppo intense.
Simo ti quoto!!!!
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 16:30   #5738
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

comunque ormai è nowcazzing
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 16:46   #5739
dama bianca 2
Member
 
Data Registrazione: Feb 2015
Località: modena via emilia bar pamela
Messaggi: 182
Predefinito

ciao a tutti nuovo sinceramente nn vedo le possibilità di neve in pianura
dama bianca 2 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 04-03-2015, 16:53   #5740
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.856
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve
Tra oggi pomeriggio e domani all’alba (poi, nel pomeriggio di domani, si potranno avere altre deboli piogge locali in Romagna, ma di scarsa consistenza) si avranno piogge che risulteranno forti specie tra la sera e le prime ore della notte. Forti nevicate si avranno sui rilievi.
Mi attendo, per la mia zona, circa 30 mm di pioggia.

La quota neve scenderà attorno ai 300 m. di quota. Possibile, anche se improbabile, la comparsa di fiocchi tra la pioggia anche nelle pianure a sud della V. Emilia questa notte durante i rovesci più intensi.

Da questa notte si alzerà un forte vento di Bora che potrebbe sfiorare i 100 km/h sulle coste e rilievi e superare i 60 km/h sulle pianure interne.

Si potranno avere locali episodi di smottamenti, ingrossamenti di fiumi, straripamenti di torrenti e, soprattutto, grosse mareggiate.
Ciao.
Dimenticavo di sottolineare il fatto che entrerà la -6°c ad 850 hpa (circa 1440 m. di quota) e di ricordare degli enormi accumuli previsti in Abruzzo.

La situazione mi ricorda la bufera di neve del 02/03/11, quando da me caddero 30 cm e a Forlì 32-35 cm di neve.
Anche quella volta era prevista Bora molto forte e pioggia su tutta la pianura (a causa della Bora), ma le precipitazioni intense tennero lontana la Bora dalle pianure a sud dell'autostrada.
Questa volta l'ingresso dell'aria fredda è anche più intenso, ma le precipitazioni meno intense di quell'evento e le temperature più alte presenti dalle terre d'origine della massa d'aria in arrivo, non consentiranno alla neve di cadere in pianura (eccetto, come detto, se non mista a pioggia durante i rovesci più intensi).
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.