meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-02-2013, 23:58   #5231
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Con GFS 18 da qui al 20 Febbraio diverse occasione per vedere neve...forza ragazzi che forse è arrivato il ns turno..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 00:20   #5232
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Con GFS 18 da qui al 20 Febbraio diverse occasione per vedere neve...forza ragazzi che forse è arrivato il ns turno..
Speriamo...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 06:34   #5233
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.855
Predefinito

GFS '00 (le '18 non le avevo viste) migliorate per domanica mattina (qualcosa di marcio a sud dell'autostrada si potrebbe anche vedere con una -5a 850 hpa ed una 0°c a 925 hpa), ma nulla di che. Peggiorate per il 7 con sì neve ma poche precipitazioni....
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 07:37   #5234
Euto
Senior Member
 
L'avatar di Euto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.830
Predefinito

la mia app di 3b meteo continua imperterrito a metter neve dalle 19 :D convinto propio
Euto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 07:43   #5235
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 57
Messaggi: 634
Predefinito

Con le 00 di gfs, sembrerebbe ormai compromesso lo scatto che va dalle 12 alle 18 dove si perderanno una marea di mm a scapito dei cm. La pedemontana emiliana e romagnola (tutta), entrerebbe in gioco dalle 20 , poco prima o poco dopo con la differenza che in Emilia resteranno da spendere una decina di mm mentre su tutta la Romagna ma specie pedemontana romagnola, ancora una trentina di mm con cumulate di svariati cm tra Faenza e Cesena. Su pedemontana emiliana , entro le 6 di domenica mattina, non mi attendo + di una manciata di cm. Peccato davvero ! Ad ogni modo sarà divertente e curioso seguire questo evento ai primi di febbraio e secondo me, ci saranno aggiustamenti in corso d'opera che solo finestra e lampione ci sapranno dire. La tua zona gelo, potrebbe essere tra le migliori come accumulo sulla via Emilia . X merc/gio , ancora buoni gfs e leggermente migliorate ecmwf con leggero ovest shift del minimo . Altri 100km ad ovest e sarebbe quasi perfetto. Da qui a martedì , vediamo come si aggiustano. Modelli che non ci regalano freddo eccezionale ma hanno almeno il pregio di non vedere scaldate cammelliere fino a fine corsa.
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 07:50   #5236
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

il grande Titano che già era migliorato con il 18, con lo 00 mette il peggioramento più forte tra Bologna e Imola; addirittura vede un pelo di accumulo nevoso..vediamo...sarà bello vedere cosa accade..ovviamente carte migliorate...sul pannello delle 00 aspetterei il 12 per la verità..perchè per me ci saranno precipitazioni moderate fino a domani mattina..sul dopo ne pariamo domenica..basta vedere il minimo di stasera come l'hanno spostato a destra e sinistra, su e giù, in questi due giorni...
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 08:03   #5237
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.855
Predefinito

Solo ETA 10 km ed ECMWF ci credono in una passatina nevosa in pianura in Romagna a sud dell'autostrada...Per il resto dei LAM neve oltre i 100 m. di quota nei momenti migliori e un pò di acquaneve a S dell'autostrada (che sarà ciò che accadrà).



__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 08:04   #5238
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.855
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gionnimat Visualizza Messaggio
Con le 00 di gfs, sembrerebbe ormai compromesso lo scatto che va dalle 12 alle 18 dove si perderanno una marea di mm a scapito dei cm. La pedemontana emiliana e romagnola (tutta), entrerebbe in gioco dalle 20 , poco prima o poco dopo con la differenza che in Emilia resteranno da spendere una decina di mm mentre su tutta la Romagna ma specie pedemontana romagnola, ancora una trentina di mm con cumulate di svariati cm tra Faenza e Cesena. Su pedemontana emiliana , entro le 6 di domenica mattina, non mi attendo + di una manciata di cm. Peccato davvero ! Ad ogni modo sarà divertente e curioso seguire questo evento ai primi di febbraio e secondo me, ci saranno aggiustamenti in corso d'opera che solo finestra e lampione ci sapranno dire. La tua zona gelo, potrebbe essere tra le migliori come accumulo sulla via Emilia . X merc/gio , ancora buoni gfs e leggermente migliorate ecmwf con leggero ovest shift del minimo . Altri 100km ad ovest e sarebbe quasi perfetto. Da qui a martedì , vediamo come si aggiustano. Modelli che non ci regalano freddo eccezionale ma hanno almeno il pregio di non vedere scaldate cammelliere fino a fine corsa.
Grazie per l'incoraggiamento ma io non ci credo. Solo acquaneve e, se abbiamo fortuna, un pò di paciuga sui vetri delle auto...
Spero che tu abbia ragione!
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 08:05   #5239
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 57
Messaggi: 634
Predefinito

Intanto (almeno a me) cade all'occhio come americano ed europeo vadano da giorni x la loro strada. Gfs vede sempre il blocco Atlantico particolarmente panciuto da martedì al prox weekend a mo' di panettone mentre ecmwf continua a vederlo magrolino, meno invadente a mo' di fetta di pandoro. A tal proposito x il prox weekend, ci sforna un minimozzo niente male con addirittura un tentativo di ponte di wejkoff con l'alta russa. Vediamo a 7 giorni chi la spunta !
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2013, 08:24   #5240
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 57
Messaggi: 634
Predefinito

Guarda, la mia idea e' supportata dalle correnti in quota da nord/est (vero) ma dalle correnti da nord/ovest al suolo con precipitazioni sulla tua area, veramente intense. Lo dicono i modelli e lo dice il modello ad area limitata di arpa. La zona migliore sulla via Emilia x cumulare cm, risulta essere proprio la tua. Ottimo compromesso precipitazioni/termiche. La zona tra Galeata e Sarsina, faranno il botto. Da te, quando avrai da spendere tra stasera e domattina i 20-30 mm , io dico che con un po' di fortuna, un over unita' potresti farlo. Tieni presente che con quell'intensità , fa presto a far cm. Dipenderà anche dal fatto se saranno fiocconi o neve tonda o graupeln. Ricordo un temporale nevoso il 3marzo del 1984 dove si passo' da pioggia a neve tonda (sembrava polistirolo) attorno le 13 di quel sabato e a nevicata cessata attorno le 18,30 scarico' al suolo la bellezza di 30cm proprio perché neve tonda e non a fiocchi. Quindi, occhio al tipo di neve, non solo alla temperatura. Questo potrebbe non essere tanto dissimile da quel temporale.
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.