meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-12-2012, 20:58   #421
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

A novi scende qualche fiocco più grosso
T inchiodata a -0.2
Avanti cosi
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 20:59   #422
pascucci
Member
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: voltana lugocittà (PROVINCIA) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 792
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
riprende riprende! ;)
misterioso paolo è
pascucci è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:01   #423
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 29
Messaggi: 4.911
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo88 Visualizza Messaggio
ma come mai a piacenza sta venendo giù il mondo? non capisco il giro che fanno le precipitazioni...
Eh infatti finora è stata la piu baciata dalla dama Piacenza!
mah forse e colpa di un po di SW in quota comunque finche nevica a PC significa che i fenomeni non sono finiti quindi la reputo una cosa positiva!
comunque ho notato che prima durante il rovescio i fiocchi erano piu simili a palline di ghiaccio (graupeln)...c'e del caldo in quota?
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:02   #424
gis
Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Ravenna - Sud Ovest
Messaggi: 872
Predefinito

Ohhhh... sta diventando mista...cacche di piccione sui velux!!!!
gis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:03   #425
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Nevone
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:03   #426
Marco Kotipelto
Active Member
 
L'avatar di Marco Kotipelto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: RAVENNA(porto fuori) 5mt. s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 1.404
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gis Visualizza Messaggio
Ohhhh... sta diventando mista...cacche di piccione sui velux!!!!
da bon?? io sono in zona sud-est!!!
controllo subito
__________________
Il mio inverno perfetto? 5 mesi di temperatura massima +1/+2 da novembre a marzo e notte polare!(troppo sole rompe le balle!)



Perché noi, in romagna, la neve la spaliamo in ciabatte!
Marco Kotipelto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:03   #427
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

a dire il vero ho dormito una mezz'ora! :D

Concetto semplice: in quota le correnti soffiano da SW a NE.
Piano piano la curvatura aumenta e quindi passa da W ad E; a Sud - NORD!

Ergo, i nuclei riprendono a formarsi appena passano l'appennino, trovando aria più fredda sulla PP.
Aria fredda che a Nord Ovest è maggiore rispetto al Nord est. Per questo passano da Piacenza verso Bologna.

Insomma, tranquilli ancora ce ne! E ce ne sarà fino a domani pomeriggio!!!!

DWD niente male!! Ottima lettura del minimo
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:05   #428
marco dv
Member
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Ravenna ovest
Messaggi: 582
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gis Visualizza Messaggio
Ohhhh... sta diventando mista...cacche di piccione sui velux!!!!
acceso i fari confermo
marco dv è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:05   #429
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 36
Messaggi: 2.198
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da peppuz Visualizza Messaggio
Eh infatti finora è stata la piu baciata dalla dama Piacenza!
mah forse e colpa di un po di SW in quota comunque finche nevica a PC significa che i fenomeni non sono finiti quindi la reputo una cosa positiva!
comunque ho notato che prima durante il rovescio i fiocchi erano piu simili a palline di ghiaccio (graupeln)...c'e del caldo in quota?
guarda qua adesso sembra venire giù più forte...però anche qua è mista a graupeln...non capisco...
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-12-2012, 21:07   #430
Marco Kotipelto
Active Member
 
L'avatar di Marco Kotipelto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: RAVENNA(porto fuori) 5mt. s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 1.404
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da marco dv Visualizza Messaggio
acceso i fari confermo
direzione nord-ovest verso pala de andre sembra quasi ci sia la nebbia...
cmq intensifica il vento da nw a porto fuori.....
e qualche caccolone l'ho visto sul velux
__________________
Il mio inverno perfetto? 5 mesi di temperatura massima +1/+2 da novembre a marzo e notte polare!(troppo sole rompe le balle!)



Perché noi, in romagna, la neve la spaliamo in ciabatte!
Marco Kotipelto è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.