meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-03-2012, 00:30   #21
TelegraphCove
Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 359
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
A mio modo di vedere la perfezione si raggiunge con il 2009-2010 senza i relativi riscaldamenti successivi che immancabilmente arrivavano 2 o 3 giorni dopo ogni evento o quantomeno NON dopo solo 2 o 3 giorni dopo ma dopo 7/10 giorni.
Ovvio che se togliessimo le scaldate tra una nevicata e l'altra, un inverno con 2 mesi continui di neve e gelo sarebbe quasi da Peg. Ma forse in pieno AGW non fa piu' parte del DNA invernale. Cosi com'e' meglio il 2012. Oltretutto non mi pare di ricordare freddo e neve nel febbraio 2010. L'inverno fini' il 31/1. Poi ci fu la nevicata di marzo (ma in primavera).
TelegraphCove è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 01:04   #22
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 57
Messaggi: 634
Predefinito

Inverno climatologico, voto 7,5 . Inverno meteorologico, voto 10 con lode. Media inverno : 9 .
Come clima, dicembre è stato deludente, gennaio passabile e febbraio, notevole !!
A livello meteorologico, con 152cm, ho battuto il record che era del 2009-2010 con 149cm che a sua volta, aveva battuto il 1984-1985 con 119cm. La media accumulo stagionale da metà anni 70 ad oggi, è di ca 50cm. Come si fa a non dare 10 e lode con un 152cm che quindi triplica la media annua?
Ovviamente se la media è 9, cosa manca per raggiungere 10 e lode? Mancano 10 giornate di freddo intenso a dicembre e a gennaio e minor ingerenze azzorriane e piccolo neo, la scaldatona di mercoledì 15 febbraio x via di notevoli differenze di geopotenziali tra tirreno ed adriatico con conseguente garbino a rovinare il gelo tra lunedì e mercoledì all'alba. La nevicata di vigilia di Natale e l'ultima del 20 febbraio, racchiudono l'evento storico di fine gennaio e metà febbraio. Per oltre 20 giorni, abbiamo avuto suolo innevato tra i 30 e i 70/80cm. Peccato averla perduta abbastanza in fretta x via di quelle scaldate appena citate. Ecco, è mancato un pò il clima x il 10 e lode. Si può poi andare a discutere se meglio concentrare tutto quel ben di Dio in 2 settimane o se x esempio, quasi a parità di cm, andandoli a distribuire in maniera quasi omogenea come nell'inverno 2009-2010. Anche in quel caso però, come dice Marco, ci sono state beffe importanti. Irruzione tosta del 19-20 dicembre e successiva scaldata da lunedì 21 con gelicidio e scaldata incredibile quasi a sciogliere tutta la neve x Natale. Io preferisco una migliore distribuzione delle nevicate quindi se il 2009-2010 fosse stato freddo anche dal 21 al 25 dicembre con altri 10-15cm di neve tra lunedì e martedi, e quindi con la neve che accumulava su quella del 14-19 dicembre e non al contrario perderla in maniera ignobile, ecco che il 10 e lode sarebbe stato servito. Il 9 fino ad ora del 2011-2012, potrebbe trasformarsi in 10 e lode con una bella nevicata a marzo e come piacerebbe ad Andrea, rivivere una nevicata da 10-15cm ad aprile inoltrato. Diciamo che un 20-30 cm da raggiungere quasi i 2mt totali macchiando dicembre, gennaio, febbraio, marzo e aprile, compenserebbero il fattore clima di dicembre e gennaio. Notte.
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 01:46   #23
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Per me è il 2009/2010 CON i 15giorni di Febbraio 2012 incorporati.

Per me sarebbe da 10, assolutamente.
Il mix perfetto e "realizzabile" senza chiedere la Siberia.
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 07:19   #24
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.872
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Per me è il 2009/2010 CON i 15giorni di Febbraio 2012 incorporati.

Per me sarebbe da 10, assolutamente.
Il mix perfetto e "realizzabile" senza chiedere la Siberia.
Ecco, quoto...
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 08:50   #25
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

a me il 2009/2010 (non male anche febbraio in cui non siamo stati fortunatissimi) è piaciuto da impazzire più di questo. però a questo ho dato 10 e lode (sicuramente sono stato largo) perchè bisognerebbe accettare che è un mondo difficile . per cui non ci sono motivi al momento per pensare ad una diminuzione delle scaldate anzi...
mentre si può sperare in intense nevicate quindi purtroppo sono molto improbabili anche i 62/63 etc. perchè per un bel pò non li vedremo sempre che li rivedremo (non sono giovane).


p.s. son contento per alcuni esperti catastrofisti
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 10:37   #26
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

l'inverno si è chiuso parlando di dati

con un misero

-0,57° dalla mia media decennale da quando ho le centraline

proprio un invernone
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 10:39   #27
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

un inverno da 10 è quando lo si chiude almeno con anomalia negativa di 2°.... almeno

e precipitazioni sopra la media

non sono gibo discorsi inutili
almeno x me cerco di riportare obbiettività al forum

xchè i dati parlano
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 14:01   #28
giovanni
Senior Member
 
L'avatar di giovanni
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 52
Messaggi: 2.007
Predefinito

se cris venivi a casa mia vedevi un inverno da 10 e lode
__________________
www.villagrappameteo.it
giovanni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 14:11   #29
and.tura
Socio AsMER
 
L'avatar di and.tura
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza SW, 37 m.s.l.m.
Età: 40
Messaggi: 2.921
Invia un messaggio via Skype™ a and.tura
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Per me è il 2009/2010 CON i 15giorni di Febbraio 2012 incorporati.

Per me sarebbe da 10, assolutamente.
Il mix perfetto e "realizzabile" senza chiedere la Siberia.
Idem!
and.tura è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2012, 14:26   #30
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

cris non condivido e ribadisco quanto scritto da gg. Mi domando se un minimo di coerenza non guasta

tu sei stato uno di quelli che ha scritto certe robe prima dell'evento sull'inverno che stava passando che non ha uguali
e ora sei qui che predichi

che predichi?????



Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Se in 90 giorni di presunto inverno ne saltano fuori anche solo 15, io considero quei 15, i quali (purtroppo o per fortuna a seconda di chi paga le bollette del gas) per quel che mi riguarda rispecchiano tutta la stagione...
Ti faccio un esempio semplice per come la penso io; se in tre mesi di inverno mi nevicasse solo per quattro giorni dietro fila.. a tal punto da dover uscire di casa dal secondo piano, gli altri 86 giorni invernali passerebbero per me in secondo piano e non avrebbero più nessun valore, anche se sopramedia...
Probabilmente è una mia considerazione personale sbagliata dell'inverno, ma se fa solo freddo e manca la materia prima, cioè la neve, per me non è inverno!! Sono un materialista... Per me la neve è simbolo di inverno, non me ne faccio niente del freddo sterile o di raggiungere dei record di freddo.. Quelli li lascio volentieri alle statistiche e agli archivi storici.
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.