meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-11-2010, 11:47   #11
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Le GFS 6z sono ulteriormente peggiorate....nulla da fare nemmeno stanotte credo.

E tra l'altro buoni apporti pluviometrici.... mi mangerà tutta la neve
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 11:51   #12
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Ci vuole un miracolo..ma la strada è ormai tracciata...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 11:55   #13
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
Guardando il modello a lungo termine...mi sembra palese la persistenza di affondi meridiani ad ovest...
bisogna auspicarsi un cambiamento perche' con questa configurazione ci potremmo ritrovare in un perenne autunno...con qualche episodio di fresco ma in un contesto sostanzialemente sciroccoso....
Io adesso preferirei un po di stabilita' e dal frad....un salutone
Ciao carissimo....una sorta NON di allarme, ma comunque di strano "presentimento" lo avevo lanciato il lontano 5 novembre e molti (anche se non tutti) a sostenere concetti del tipo "siamo in autunno e dici già inverno finito?"
No, non dicevo inverno finito ne allora ne tantomeno adesso che i fatti, dopo altri 30 giorni così, mi stanno dando ragione.

Il cielo me ne guarderebbe.... abbiamo il meglio davanti a noi.... ci mancherebbe altro.....

Il buco però c'è e per di più c'è un muro sui Balcani che spesso e volentieri ostacola i minimi a traslare verso est. Situazione pessima.
Bisogna che in Atlantico l'anticiclone delle Azzorre si metta al suo posto e non lasci scoperta la zona nevralgica del basso Portogallo. Il problema, secondo me è che con una nina così forte, l'Atlantico comunque da qualche parte "sfoghi"....
Se si ristabilisce in basso non vorrei che cominciasse la zonalità alta....

Ma NONOSTANTE TUTTO IO SONO ANCORA MODERATAMENTE OTTIMISTA. GFS ad esempio comincia a vedere un possibile sblocco della situazione tra una decina di giorni (ECMWF no).

Speriamo bene....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore

Ultima modifica di Marco Muratori ERM; 30-11-2010 alle 12:03
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 12:00   #14
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Ciao carissimo....una sorta NON di allarme, ma comunque di strano "presentimento" lo avevo lanciato il lontano 5 novembre e molti (anche se non tutti) a sostenere concetti del tipo "siamo in autunno e dici già inverno finito?"
No, non dicevo inverno finito ne allora ne tantomeno adesso che i fatti, dopo altri 30 giorni così, mi stanno dando ragione.
Il buco c'è e per di più c'è un muro sui Balcani che spesso e volentieri ostacola i minimi a traslare verso est. Situazione pessima.
Bisogna che in Atlantico l'anticiclone delle Azzorre si metta al suo posto e non lasci scoperta la zona nevralgica del basso Portogallo. Il problema, secondo me è che con una nina così forte, l'Atlantico comunque da qualche parte "sfoghi"....
Se si ristabilisce in basso non vorrei che cominciasse la zonalità alta....

Ma NONOSTANTE TUTTO IO SONO ANCORA MODERATAMENTE OTTIMISTA. GFS ad esempio comincia a vedere un possibile sblocco della situazione tra una decina di giorni (ECMWF no).

Speriamo bene....
A conferma di quello che dici giustamente tu, Joe Bastardi dal suo blog e anche attraverso i suoi video, riconferma il freddo ("brutale" lo definisce lui) alla nostre latitudini, sottolineando anche un cambio di circolazione intorno a metà dicembre.. Non siamo ancora in inverno, il tempo ce, ma come dici tu occorre cambiare...vedremo se il buon Joe ci azzeccherà anche stavolta...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 12:07   #15
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 32
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

la vedo dura



gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 12:41   #16
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

snebbia-pioviggine schif
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 12:47   #17
Isola
Active Member
 
L'avatar di Isola
 
Data Registrazione: Nov 2006
Località: Venezia 0 MSL
Messaggi: 1.525
Invia un messaggio via MSN a Isola
Predefinito

godo
Isola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 13:17   #18
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 36
Messaggi: 2.198
Predefinito

a Spilamberto comincia a piovere..
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 13:24   #19
pedrorimini
Member
 
Data Registrazione: Mar 2006
Località: romagnolo ma vivo a Piumazzo( modena)
Età: 45
Messaggi: 530
Invia un messaggio via MSN a pedrorimini
Predefinito

piove a calcara
pedrorimini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-11-2010, 13:26   #20
alerave
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ravenna (ZONA PORTO) - altitudine 0 mt. s.l.m.
Età: 46
Messaggi: 1.032
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Isola Visualizza Messaggio
godo
san michele
alerave è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.