meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-01-2011, 14:38   #31
Alessio
Active Member
 
L'avatar di Alessio
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Nonantola (MO)
Età: 45
Messaggi: 1.028
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris Visualizza Messaggio
Mai quanto il ravennate, credimi..Qua è zona da suicidio per la poca neve, i miei 80 cm dell'anno scorso li rivedo tra trent'anni se va bene!! Voi invece bene o male ve la cavate sempre ..chi più chi meno! Ciao Alessio!!
vai ben a fare delle piadine!!!
...ocio che passo presto per un'incursione!! ahah
__________________
Mi manca il buon vecchio gruppo meteopazzoooooo!!! ...arriva la nivea!!!
Alessio è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 14:39   #32
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio Visualizza Messaggio
vai ben a fare delle piadine!!!
...ocio che passo presto per un'incursione!! ahah
Vieni vieni che ti aspetto!! Ciao mitico!!
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 14:47   #33
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 29
Messaggi: 4.911
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da peppuz Visualizza Messaggio
Io dico le preghiere stanotte :)
Secondo arpa QN a 200 metri quindi io sarei tagliato fuori per 130 miseri metri
Cmq la qn è indicativa e 130mt sono ben pochi quindi...speriamo!!! daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Quello che ho detto ieri sera!!!! arpa ci ha beccato, qn a 200mt, fregati per soli 130 metri...
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 20:41   #34
Mirco
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Alfonsine RA
Età: 37
Messaggi: 1.511
Invia un messaggio via MSN a Mirco
Predefinito

gigio dp le ultime uscite la accendiamo per il ravennate??? da domani sera
Mirco è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 21:01   #35
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Mirco Visualizza Messaggio
gigio dp le ultime uscite la accendiamo per il ravennate??? da domani sera
eh, rimane piuttosto duretta....meglio da lugo verso ovest-sud-ovest; tuttavia una sfiocchettata può pure farla, ma non mi farei troppe aspettative....
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 21:46   #36
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

eta su base reading è da mettersi le mani nei capelli.... (se sputtaniamo questa occasione)... mettono una -8 a 850hpa su Ravennate, Forliuvese e Bolognese fissa e precipitazioni forti persistenti da domani dalla tarda mattina fino a sabato mattina... c'è da dire che x oggi dava una -4...
Ovviamente bora... ma precipitazioni davvero forti... roba da 50/60mm con minimo in posizione perfetta fisso per 24 ore.
Anche wrf lamma su base reading è valido con zero termico a 200 metri e precipitazioni moderate fra Venerdì e Sabato.
C'è un modello xò che mi fa piangere... EMM meteoromagna non lascia speranza e nemmeno meteoriccione (che ben si è comportato il 26/12)...e poi gigio non è ottimista... questo mi fa ancora più esser negativo.

__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 21:47   #37
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Questo si che era un profeta!!!

Cavolo, non sbagliò di una virgola memmeno con gli orari e non so perchè ma prorpio adesso mi viene un po' di nostalgia.



"Dunque, il minimo barico con quella dinamica di ingresso e con quella evoluzione tenderebbe a mettere in pole modenese, bolognese, ferrarese (quello messo meglio), ravennate settentrionale ed occidentale; passano i run ma il ferrarese viene letteralmente seppellito (si tocchino gli estensi). Oggi ho avuto un breve scambio di mail col Dr. Mezzasalma, previsore di Arpa SIM, ed il loro modello (dati al contorno Reading) vede messe meglio il ravennate ed il ferrarese (ma anche il bolognese); entrambi i LAM mettono in leggero bilico il cesenate e riminese per due ordini di motivi: minori precipitazioni (Reading), ed uno sbuffo di scirocco che il 2 km nostro vede toccare anche Ravenna e relativa costa tra le 23 e le 01, tanto che in quel lasso di tempo il modello prevede una temporanea virata in pioggia su buona parte della costa (debole peraltro) fino a pochi km ad est di Alfonsine (come riferimento); poi il minimo entra meglio in Adriatico ed anche la costa ravennate va in bufera occlusiva (venti forti da NNW, ma con qualche iniziale refolo da NE, ma visto lo zero termico sotto i tacchi ed i bassi geopotenziali andrebbe in neve, bagnata, lo stesso). Clou delle prp tra le 03 e le 08 del mattino, ma prosegue seppure con minore foga fino alle prime ore del pomeriggio, ed alla fine anche il resto della regione (SE) avrebbe la sua dose quantomeno dignitosa.
Sarebbe un gran peccato andasse a ramengo qualcosa poichè se ci si alzasse prestino il sabato si potrebbe vedere ed immortalare (ferrarese e ravennate, ma non solo) il buferino stile blizzard con scaccianeve (valori termici negativi, specie su lughese.)
Ma siccome abbiamo subìto fior di purghe negli ultimi anni, preferisco pensare ad un bel sabato con cielo poco nuvoloso e garbino allegro per non urtare qualche divinità malevola e sconosciuta che sicuramente anche a quest'ora veglia sulla mia tastiera."
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 21:57   #38
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

gibo pensavo si riferisse a domani... era il 19/12/2010--- ma vaaa
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 21:59   #39
bantu86
Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Rimini nei week-end e Piacenza in settimana
Messaggi: 258
Predefinito

Scusami Gigio ma ti chiedo 2 pareri.

1) è una speranza più che altro, dici che non è possibile che molli un pò la bora tra domani e sabato regalando una sfiocchettata in costa?
2) Dall'ultima sinottica non potrebbe formarsi un minimo sul medio adriatico che se non erro rallenterebbe un pò la bora?

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

grazie
bantu86 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-01-2011, 22:03   #40
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

inoltre una buon cosa ... spaghi lugo.. il run ufficiale è il più caldo e il meno piovoso...


__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.