meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-06-2023, 07:25   #11
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.875
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da campaz Visualizza Messaggio
Poi fa ridere che dicono che abbiamo avuto un alluvione al 3 maggio perché i terreni erano secchi e uno al 16 maggio perché erano saturi, quindi secondo loro esiste un momento che possono piovere 250 mm senza recare disagi ai nostri fiumi, in cui la terra li assorbe tutti? se si quando sarebbe questo momento che sono curioso.
Al 3 maggio dopo l'autunno/inverno in cui si era riempito ridracoli erano ancora troppo secchi per assorbire, poi non ho capito come hanno fatto a diventare saturi se ci dicono che al 3 maggio è scivolata via senza essere assorbita?
A me sembra un controsenso, se al 3 maggio abbiamo un alluvione perché il terreno non assorbe, perché al 16 maggio sono saturi? Saturo ci diventa se li ha assorbiti in precedenza...
Mah, meglio non ragionare... che si vive più sereni..
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
 


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.