meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-11-2013, 16:43   #14
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 29
Messaggi: 2.711
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Frenk_Modena Visualizza Messaggio
Poi spiegate anche cos'é il thetaE e cosa ci può indicare!
E' l'acronimo di temperatura potenziale equivalente, e ti indica la temperatura che avrebbe una particella d'aria se venisse portata dalla tua quota di riferimento (in questo caso gli 850 hPa) alla quota convenzionale dei 1000 hPa:
- adiabicamente (cioè senza scambiare calore con l'ambiente)
- supponendo di far condensare il vapore acqueo presente in essa e sfruttando il calore latente così ottenuto per scaldare la particella stessa.

E' un parametro che dipende direttamente da due fattori:

- la temperatura dell'ambiente alla partenza
- l'umidità dell'aria alla partenza

Quindi la Theta-E ti fornisce due informazioni in una per la tua quota di riferimento.
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
 


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.