meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-10-2011, 09:16   #1
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.863
Sole Nowcasting 03-06/10/11

Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e minima interessante (+9,3°c).

Queste le minime più basse della regione in pianura secondo la rete Asmer ed Arpa (under +10°c).

Teodorano - Ca' di Sisto (FC): - 79 m. minima di +7,8°c;
Granarolo Faentino (RA) e Traversara (RA): minima di +8,0°c;
Rossetta di Alfonsine (RA) e San Martino (BO): minima di +8,7°c;
Sant'Agata sul Santerno (RA): minima di +9,1°c;
Gambellara est (RA): minima di +9,2°c;
San Biagio (RA): minima di +9,3°c;
Villagrappa (FC) e Bizzuno di Lugo (RA): minima di +9,4°c;
Sesto Imolese): minima di +9,5°c;
Mirandola (MO) e Carpi Sud (MO): minima di +9,6°c;
San Pietro in Vincoli (RA) e Casola Canina (BO): minima di +9,8°c;
Sasso Morelli (BO): minima di +9,9°c.


Gli spaghi, questa mattina, sono molto interessanti.
Le temperatura in quota, dopo una lieve discesa sino al giorno 6 ad una +12°c, vedranno un crollo sostanziale, per il giorno 7, che farà in modo che le temperature raggiungeranno la +2°c.
Dopodiché gli spaghi, dal giorno 8, si aprono a ventaglio, da una +15°c ad una -2°c, quindi il futuro sembra essere incerto.
Guardando lo spago mediano, le temperature avranno un rialzo sino alla +7°c per i giorni 10 ed 11, per poi riallinearsi ad una +5°c per tutto il restante periodo, quindi sotto media finalmente!
Guardando lo spago ufficiale, il riscaldamento dovrebbe interessare, invece, solo il giorno 11, per il resto resta sotto allo spago mediano ed, in più, dal giorno 17, la temperatura riscenderebbe ad una +1°c.
Lo spago di controllo, infine, eccetto la riscaldata del giorno 11, rimarrebbe sempre abbondantemente sotto lo spago mediano sino ad una -2°c per il giorno 15.

A livello di precipitazioni, confermata la passata piovosa per venerdì sera/sabato mattina, dopodiché periodo potenzialmente instabile sino al 15.

Le GFS ’00 buone, vedono un primo affondo depressionario artico per il giorno 07 sera, con il minimo che dal golfo ligure si sposterebbe sull’anconetano e, poi, si isolerebbe una bella goccia fredda nel sud Italia, che apporterebbe venti freschi da NE e un’instabilità generale del tempo, specie nel pomeriggio dei gironi seguenti.
A seguire, l’Alta Pressione, ormai debole e molto più piccola, nell’intenzione di riconquistare l’Europa, finirebbe troppo a Nord, azione che comporterebbe la discesa di un pacchetto d’aria fredda (la +1°c su di noi) dalla Russia (ma siamo nel fantameteo).

ECMFW, sino a 240 ore, confermano l’ipotesi di GFS.

In definitiva, questa mattina gli scenari sono molto buoni per le temperature e discreti per le precipitazioni. Ottimi, invece, per quanto riguarda il discorso “fine totale dell’estate” dal giorno 07, visto che, a seguire, scomparirebbe dall’Europa una forte figura alta pressoria dominante come quella che abbiamo su di noi da fine luglio.
E’ ancora troppo presto e le mappe hanno ancora tutto il tempo per migliorare o peggiorare, ma i segnali che qualcosa di definitivo stia per accadere (e sarebbe ora!) si fanno sempre più forti…staremo a vedere!
Ciao!


__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
 


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.