meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-01-2010, 01:50   #1
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 38
Messaggi: 4.629
Predefinito 18z...diamo uno sguardo a giovedì-venerdì

Questo il profilo circa su Modena per il 7-8 gennaio.

Fino alla tarda notte tra 7 e 8 tiene, poi parte nettamente con smerdocco a gogo ma per fortuna cede in corrispondenza della fine delle precipitazioni!!

Ma ci sono margini di miglioramento come è giù successo per Lunedì e per ieri (Martedì)

Piccolo dettaglio: Modena sarebbe ai margini delle precipitazioni più serie anche stavolta



__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 01:52   #2
stefanino-avapformig
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
Predefinito

strano........
stefanino-avapformig è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 01:58   #3
capana
Active Member
 
L'avatar di capana
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Garofano m.140 (pedemontana modenese)
Età: 51
Messaggi: 1.093
Predefinito

infatti meteogiornale mette neve per alcune ore giovedi sera
capana è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 02:01   #4
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 38
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da capana Visualizza Messaggio
infatti meteogiornale mette neve per alcune ore giovedi sera
considera che 2-3 giorni fa per oggi il profilo doveva cedere verso la fine ;)
Per ora inizialmente sarebbe nevone a parma e a reggio. Noi ai margini,ovviamente.

Però DWD sono migliori rispetto a GFS ed ECMWF, letteralmente DEVASTANTI per l'Emilia (come quantità di neve), ma non mi fido tanto...
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 07:18   #5
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 53
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Con DWD fino a Bologna non ci molla fino a lunedi mattina.





__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 07:36   #6
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

statisticamente con quelle carte quante è volte ricordate un successo termico come quello del 5 gennaio (lo chiedo ai più esperti ) ? è stato bello sopratutto per i ravennati non avrei detto..

per dopodomani a questo punto tutto è possibile ma mi sembrerebbe durissima...
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 12:10   #7
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 53
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Il fatto che sono ancora sotto 3° ora con sole pieno mi da MOLTA fiducia per domani sera

E' piu freddo d quel che pensavo e che ipotizza GFS al suolo

Se non entra il vento da Est all'inizio è neve!

Anche Arpa ci crede

Previsione per giovedì 7 gennaio 2010 pomeriggio-sera

emissione di mercoledì 6 gennaio 2010 ore 12:04 [MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]
  • Cielo: molto nuvoloso o coperto.
  • Precipitazioni: dalla serata, inizialmente deboli ma in intensificazione e in progressiva estensione a tutta la regione. I fenomeni saranno sotto forma di neve sul settore centro-occidentale mentre saranno pioggia sulla pianura orientale. Neve sopra 500-1000 mt sui rilievi romagnoli.
  • Visibilità: limitata da foschie in pianura; nebbia per nubi basse sui rilievi.
  • Temperature: massime in lieve diminuzione con valori compresi tra 1 gradi nelle pianure interne e 5 gradi lungo la costa.
  • Venti: deboli variabili.
  • Mare: poco mosso, mosso al largo.
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 08:54   #8
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Buongiorno a tutti,
premesso che ancora non è possibile effettuare una "previsione dettagliata" ritengo che purtroppo andremo a perdere l'occasione dell'anno ( o quasi); stile 6 gennaio '85. Guardando il bacino del Mediterraneo non sono molte le incongruenze: Minimo in formazione tra Penisola iberica e nord Africa in spostamento verso nord/est con posizionamento finale tra Ligure/Corsica/Elba. Peccato che 25anni fa il freddo in entrata era nettamente maggiore e con direttrice più verticale.
L'umidità in arrivo, non cambia. Fu molta e sarà molta. Precipitazioni da subito intense con termiche INZIALMENTE (forse) da neve e poi dopo 6/8h pioggia.
Ripeto, situazione ancora da seguire al dettaglio, vista l'intensità precipitativa un ora di pioggia o di neve può fare la differenza per i nostri occhi. I serata maggiori dettagli.
Un saluto.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 09:26   #9
andrea di ferrara
Banned
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: ferrara, città del sedere sudato...
Messaggi: 878
Predefinito

buongiorno a tutti. visto che per me il 7 e l'8 sono lavorativi qualcuno mi dice se trovo gli orsi bianchi per la strada? posso confidare nel sano smerdocco che tutta la neve si porta via (sotto il reno e di la' dal panaro esclusi, ovviamente...). INsomma: oltre modena e bologna, verso ferrara, cosa fa?
andrea di ferrara è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-01-2010, 09:57   #10
lumacher
Member
 
L'avatar di lumacher
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 58
Messaggi: 981
Predefinito

Mah... certo che è difficile fare previsioni in questo contesto. Da un lato non possiamo fare finta di nulla: le ultime emissioni modellistiche sono deludenti se paragonate a quanto ci facevano sognare fino a 2-3 giorni fa. Quindi personalmente tendo ad essere pessimista proprio perchè disilluso!! Non tanto per la scaldata di venerdi che da giorni continuava a tormentare i nostri sogni nevosi, e che ovviamente viene confermata, pur con alcuni aggiustamenti non ancora ben definiti, riguardo all'intensità e alla durata. Quello che lascia un po' perplessi è l'evoluzione futura, da sabato in poi. D'accordo che finchè non passa la "botta" di venerdi è difficile stabilire cosa capiterà sabato; però in linea generale, sia a livello di future precipitazioni nevose, sia a livello di freddo, l'allineamento modellistico tende verso l'alto. Questo, ripeto, se basiamo il confronto con le prospettive quasi "ottantacinqueste" di qualche giorno fa!! In termini assoluti, c'è da dire che una depressione così, a inizio gennaio, non è roba di tutti gli anni, e quindi come fenomeno è sicuramente molto interessante. In ogni caso, data per certa la scaldata (io personalmente la do per certa), mi sento di dire che per la mia zona fino alle 24 di venerdi in quota non dovremmo avere problemi, ma forse saremo altini al suolo data la probabile giornata con massime sui +5 o oltre (cit .Andrea). Poi il vento sarà da est-sudest, e quindi ,se a 850hp ce la si potrebbe ancora fare, il cedimento sarà tra i 400 e gli 800. In sostanza, mi aspetto che nevichi, anche con intensità e con fiocconi, ma faticando ad accumulare al suolo, fino intorno alla mezzanotte di giovedi. Poi da me sarà acqua per tutta la notte, sperando solo di essere in ombra dal mattino in poi. Quando torneremo a sistemare la colonna? Cercando di non pensare a UKMO che ci vede messi malissimo fino alle 120 ore (?!?!?!?!), a mio parere se ne riparla non prima di sabato a mezzogiorno. Ma poi cadrà qualcosa da lì in avanti? I modelli deludono parecchio, speriamo che sia soltanto perchè non inquadrano bene la situazione. Buona Epifania a tutti!!
lumacher è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.