meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-07-2009, 00:03   #1
TelegraphCove
Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Forlì
Messaggi: 359
Predefinito I record assoluti di T max

Anche questa volta credo sia caduto qualche record (Cesena ?) ma altri no.
Come ho letto da qualche parte però i record sono fatti per essere battuti, specialmente in una zona come la nostra dove qualsiasi ondata "tosta" si porta "da sempre" a ridosso dei massimi assoluti.

Faccio l'esempio di Forlì dove il record non è caduto ma inevitabilmente verrà superato prima o poi senza che questo sia necessariamente dovuto a qualche evento apocalittico.
Ecco un piccolo elenco (non esaustivo) di giornate bollenti:

21/08/1890 37,0 Forlì Osservatorio
21/08/1946 37,1 Faenza (n.d. il dato per Forlì)
21/08/1946 37,5 Cesena (n.d. il dato per Forlì)

e poi più recentemente:

29/07/1983 39,0 Forlì stazione AM
01/08/1983 38,0 Forlì stazione AM
06/08/1993 37,2 Forlì stazione AM
22/08/1993 38,0 Forlì stazione AM
18/07/1994 37,2 Forlì stazione AM
05/08/1994 37,2 Forlì stazione AM
10/08/1994 38,0 Forlì stazione AM
20/08/2000 37,2 Forlì stazione AM
21/08/2000 37,2 Forlì stazione AM
22/08/2000 39,3 Forlì stazione AM - Record attuale
03/08/2001 38,4 Forlì stazione AM
24/06/2003 37,3 Forlì stazione AM
25/06/2003 37,6 Forlì stazione AM
09/08/2003 37,4 Forlì stazione AM
11/08/2003 38,0 Forlì stazione AM
14/08/2003 38,5 Forlì stazione AM
18/08/2003 37,1 Forlì stazione AM

come si vede in tutti questi casi sarebbe bastato un "X factor" in più e la T sarebbe schizzata anche oltre i 40°.

In effetti sembra normale per la zona romagnola avere ondate di calore "toste" con T max vicine o poco superiori ai 40°.

Quello che sembra mutato rispetto al passato è la frequenza di tali eventi, visto che ora, tutti gli anni si raggiungono max di 35-36 quindi ad un passo dai record.
Ovviamente l'altro aspetto a dir poco fastidioso è che le ondate di caldo (moderate o forti che siano) sono diventate lunghissime e ripetute nel tempo ed ormai sembrano caratterizzare gran parte dell'estate.
Dove sono andati a finire le passate temporalesche che rinfrescavano l'aria ogni 7-10 giorni ?

Un'altra considerazione che giro a qualche esperto di climatologia locale (spero in un parere di Gigiometeo) è che i 40-41° sembrano essere una soglia non valicabile (almeno nelle condizioni climatiche attuali); colpa del garbino ? del mare vicino ? della distanza eccessiva dalle "centrali termiche del calore africano" ?
Un record di 44-45° potrebbe veramente darci l'idea dello shift climatico verso condizioni più calde ed aride sotto la spinta dell'effetto serra.

Buona serata a tutti.
TelegraphCove è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-07-2009, 14:23   #2
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 33
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito Re: I record assoluti di T max

sul sito Arpa ho trovato nell'annale del 2007 un +42.5°C per Faenza, che se confermato da Gigio darebbe l'idea che i +40 si possono superare, anche se quest'ultima ondata ha dato l'impressione che più di un tot qua non possa fare.
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-07-2009, 20:59   #3
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: I record assoluti di T max

A Faenza centro(Osservatorio Torricelli) ci sono dati termici a partire dal 1946.I record qui sono stati questi:

39,7° 2 agosto 1947
39,2° 29 luglio 1983
39,6° il 6 agosto 2003
40,4° il 20 luglio 2007

La soglia dei 40° comunque almeno qui è molto difficile da superare
  Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.