meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-01-2010, 09:49   #1
Marco Kotipelto
Active Member
 
L'avatar di Marco Kotipelto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: RAVENNA(porto fuori) 5mt. s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 1.404
Predefinito Didattica Meteo

Vorrei proporre un post dove i piu esperti e sapienti membri del forum insegnano e spiegano a noi "neofiti" (che siamo appassionatissimi, ma un po ignorantelli) un po di cose sulla meteo....
Come si leggono alcune carte, siti dove trovare carte, definizioni di termini della meteo(ritornante, fronte occluso etc.....) e via dicendo.

Può interessare?è nella sezione giusta?

Se la risposta è no allora potete cancellare, altrimenti ....sotto con gli insegnamenti
Marco Kotipelto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 10:43   #2
Marco Kotipelto
Active Member
 
L'avatar di Marco Kotipelto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: RAVENNA(porto fuori) 5mt. s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 1.404
Predefinito

1) Chi può spiegare bene cos è una ritornante?
Marco Kotipelto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 10:46   #3
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Janick, proposta interessante la tua. Io nel mio piccolo posso darvi una mano volentieri.
Non oggi però vista la delicata evoluzione! ;)
Comunque la ritornante non è altro che un "braccio" di perturbazione che si forma inizialmente durante la formazione del minimo. Qualora, il minimo sia ben strutturato, questa può andare a colpire anche le zone "già superate" dal minimo.. ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 10:48   #4
Marco Kotipelto
Active Member
 
L'avatar di Marco Kotipelto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: RAVENNA(porto fuori) 5mt. s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 1.404
Predefinito

tranquillo paolo oggi e domani saranno giorni un pò delicati per tutti ;)
Marco Kotipelto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 10:50   #5
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito



Non so se è chiarissimo... comunque guarda in alto dove c'è la X e poi scritto LP 954.
Diciamo che la ritornante è quella linea continua sopra la scritta LP
Ipotizza che il minimo si sposta, questa linea, tipo tergicristallo, gira intorno al minimo in senso antiorario e ti ricade esattamente a sinistra del minimo stesso! ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 10:53   #6
Marco Kotipelto
Active Member
 
L'avatar di Marco Kotipelto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: RAVENNA(porto fuori) 5mt. s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 1.404
Predefinito

chiarissimo
Marco Kotipelto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 12:04   #7
gig
Active Member
 
L'avatar di gig
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Correggio RE Altitudine 36 mt slm
Età: 49
Messaggi: 1.522
Predefinito

Ottimo post, per quanto mi riguarda. Credo che mi servirà tanto, e nei momenti di "stanca" non mancherò di porre le mie domande.
gig è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 12:56   #8
Robby64
Member
 
L'avatar di Robby64
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Montese (MO) 817mt. slm
Età: 60
Messaggi: 365
Predefinito

ottima idea!!
e ribadisco un ulteriore volta ottimo forum!!
__________________
now i'm walking ....into the wilde
Robby64 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 13:33   #9
prossi
Active Member
 
L'avatar di prossi
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Mursùal (Bàsa Mudnèsa)
Età: 34
Messaggi: 1.142
Predefinito

Ottima idea Janick! :)
Vado ora con un'altra domanda.

L'albedo è il rapporto tra la radiazione incidente su un corpo e quella da esso riflessa. Il valore massimo (ambientalmente parlando) lo ha la neve fresca (circa 0.9), mentre il terreno nudo bagnato ha un albedo decisamente più basso (0.3 o sotto). In che modo questo influenza la temperatura? O meglio, con suolo innevato e cielo sereno le minime sono molto più basse rispetto a un suolo innevato per via dell'albedo, ma come funziona questo meccanismo?
__________________
Piutòst che gnìanta l'è mèi un toast. Piutòst che un toast, l'è mèi n'aròst!
prossi è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 13:47   #10
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 38
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da prossi Visualizza Messaggio
Ottima idea Janick! :)
Vado ora con un'altra domanda.

L'albedo è il rapporto tra la radiazione incidente su un corpo e quella da esso riflessa. Il valore massimo (ambientalmente parlando) lo ha la neve fresca (circa 0.9), mentre il terreno nudo bagnato ha un albedo decisamente più basso (0.3 o sotto). In che modo questo influenza la temperatura? O meglio, con suolo innevato e cielo sereno le minime sono molto più basse rispetto a un suolo innevato per via dell'albedo, ma come funziona questo meccanismo?
L'albedo funziona di giorno, quando la neve riflette i raggi solari evitando che il terreno si riscaldi

Di notte invece un suolo innevato risulta una superficie che perde calore molto falcilmente, forse (ma lo aggiungo io) perchè è un buon isolante, ma non credo centri con l'albedo.
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.