meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-02-2012, 19:32   #1
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.861
Predefinito nevicate record a Bologna

non me ne vogliate se apro in TD propio adesso, ma sul sito dell'Arpa c'è un interessantissimo elenco delle nevicate record a Bologna dal 1956:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_not...&idlivello=32#

cmq eccolo col copia/incolla:
Neve caduta in 24 ore



giorno accumulo al suolo (cm)



1 febbraio 2012 45

29 febbraio 2004 42

2 marzo 1986 31

10 marzo 2010 28

11 dicembre 1967 28

19 dicembre 2009 26



Neve caduta per più giorni consecutivi



giorni accumuli al suolo (cm)



14-17 gennaio 1985 75

11-15 gennaio 1987 69

10-14 gennaio 1956 63

14-17 dicembre 1963 50


C'è un evdente errore: la nevicata del 1956 si riferisce a febbraio, non gennaio.

Peronalmente le ho vissute tutte e me le ricordo tutte, tranne quella del febbraio 1956, quando ero un po' troppo giovincello
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 00:03   #2
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

probabilmentei 5 giorni 1-5 febb. 2012 accumula come l'85 o giù di lì
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 00:49   #3
Claudio C.
New Member
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Bologna
Età: 59
Messaggi: 22
Predefinito

Direi che con le nevicate di questa settimana ci siamo già al record del 1985 con possibilità di migliorarlo.
Non lo avrei mai pensato.
Credevo però che tra i record ci fosse anche il 27 novembre 1977. la famosa malaneve.
Claudio C. è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 11:14   #4
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 41
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Credo che il 1985 sia stato battuto...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 11:17   #5
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 41
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

No, mi correggo, non avevo letto che si tratta di accumulo al suolo anziché di cm complessivi caduti, in tal caso penso che (almeno per ora) non ci siamo, la media dovrebbe essere sui 65 cm.

Probabilmente sono stati superati il 1956 e forse il 1987, attendiamo la rilevazione ufficiale.
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 11:28   #6
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pietrowappo Visualizza Messaggio
No, mi correggo, non avevo letto che si tratta di accumulo al suolo anziché di cm complessivi caduti, in tal caso penso che (almeno per ora) non ci siamo, la media dovrebbe essere sui 65 cm.

Probabilmente sono stati superati il 1956 e forse il 1987, attendiamo la rilevazione ufficiale.
no guarda che si riferiscono al totale caduto (anche per l'85).
anche se non è tutta la neve di gennaio 85 che è caduta anche al di fuori di quei 5 giorni
si tratta quindi di accumuli al suolo per giornata su 5 giorni.
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 12:13   #7
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 66
Messaggi: 2.913
Predefinito

direi che certe zone di bologna hanno battuto il record su 5 giorni non solo dell'85 ma anche del 29 . visti i dati di modena potrebbe essere in ballo forse il 1933 di 5 giorni in febbraio.
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 12:18   #8
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.861
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Claudio C. Visualizza Messaggio
Direi che con le nevicate di questa settimana ci siamo già al record del 1985 con possibilità di migliorarlo.
Non lo avrei mai pensato.
Credevo però che tra i record ci fosse anche il 27 novembre 1977. la famosa malaneve.
Hai ragione, manca proprio la malaneve: 40 cm. (anche se il dato ufficiale di bologna pare sia stato di 39 cm.) caduti in meno di 24 ore (anche se nell'arco di due gg.: dal pomeriggio del 25 alla mattina del 26).
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 22:43   #9
tato
Member
 
Data Registrazione: Dec 2011
Località: bologna - 60mt.
Messaggi: 269
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Claudio C. Visualizza Messaggio
Direi che con le nevicate di questa settimana ci siamo già al record del 1985 con possibilità di migliorarlo.
Non lo avrei mai pensato.
Credevo però che tra i record ci fosse anche il 27 novembre 1977. la famosa malaneve.
secondo un libercolo che ho trovato nel 1985 nevicò per 6 giorni consecutivi ed alla fine si superò il metro e dieci!! nei giorni prima delle nevicate si registrò la minima -21.5 a castelfranco. solo -6 gradi la massima.

della malaneve si parla di soli 20cm nella sera del 24 novembre 1977 ma ci fu un mega blackout tra bologna e modena. del black out ho anche qualche flash, tutta notte al freddo..

concludo con l'inverno più nevoso, sempre secondo il libercolo..1829-1830.
dal 17 novembre al 21 febbraio 324 ore di neve in 96 giorni..

quando il tempo diceva davvero-giovanni santunione-il fiorino(mo)

tato è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 22:56   #10
Claudio C.
New Member
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Bologna
Età: 59
Messaggi: 22
Predefinito

Mi permetto di insistere ma la malaneve del novembre 1977 fu il doppio di 20 cm, peraltro fu accompagnata da incredibili tuoni durante la notte, cosa che non mi è mai più capitata di sentire nella mia vita durante una nevicata.
Ricordo benissimo, era un venerdì, iniziò verso le 14 e poi con un'intensità incredibile fino alle 8 del mattino successivo.
Su internet si trova un racconto molto carino su quella nevicata
Claudio C. è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.