meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-04-2010, 13:03   #1
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito Attenzione al 2/4 Maggio

La situazione barica è tosta... molto tosta con blocco a Nord, Ovest ed Est... bisogna vedere dove va quella goccia fredda ma credo che qualcuno fra Nord Italia e Francia possa vedere un peggioramento con caratteristiche alluvionali.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 13:05   #2
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Ma magari..dove devo firmare?
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 13:06   #3
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 42
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Ma magari..dove devo firmare?
per un alluvione?
alla faccia del volersi bene..

:D:D
Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 13:12   #4
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 37
Messaggi: 6.454
Predefinito

HAHAHAAH era attenzione anche a oggi ma come al solito GNINTA!!!tutto più a ovest!!!
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 13:38   #5
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

Mi sa tanto che quella goccia fredda sia diretta in Spagna.Strada peraltro già presa nei mesi invernali, ma è troppo presto per sbilanciarsi.
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 14:26   #6
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da tom montepiumazzo Visualizza Messaggio
HAHAHAAH era attenzione anche a oggi ma come al solito GNINTA!!!tutto più a ovest!!!
si può andare in un primo momento sulla spagna, ma poi transiterà verso est e, ne faremo le spese anche noi.Se entrerà diretta ne beneficierà un pò tutta l' Italia, altrimenti il sud avrò solo la risposta calda e pochi fenomeni
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 19:42   #7
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Dany ERM Visualizza Messaggio
per un alluvione?
alla faccia del volersi bene..

:D:D
No dai l'alluvione è un po troppo...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 19:52   #8
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 38
Messaggi: 4.629
Predefinito

Che legnata fredda nel mediterraneo!! Spettacolare. Ma dal plume (vecchio) dopo il 3 Maggio l'incertezza è assoluta!!
Immagini Allegate
Tipo File: gif 156_25.gif (56,2 KB, 3 visite)
Tipo File: png MS_1145_ens.png (49,5 KB, 1 visite)
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 20:00   #9
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Per ora sembra che la legnata ci sfiori e passi a ovest..come del resto l'africa dalla parte opposta ci sfiora..siamo al centro..per ora, da freddofilo dico, peccato! C'è tempo per aggiustare le carte e migliorarle..ma anche per peggiorarle....
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."

Ultima modifica di Lorenzo; 27-04-2010 alle 20:03
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-04-2010, 21:10   #10
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Per ora sembra che la legnata ci sfiori e passi a ovest..come del resto l'africa dalla parte opposta ci sfiora..siamo al centro..per ora, da freddofilo dico, peccato! C'è tempo per aggiustare le carte e migliorarle..ma anche per peggiorarle....
comunque direi che la prima decade di maggio sarà parecchio compromessa, con quella goccia fredda nel mediterraneo, al pomeriggio si formeranno molti TS
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.