meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-11-2011, 17:44   #1
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 38
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito il 14 - 15 prima gelata?

non escludo che il 14 o il 15 si tocchino pe rla prima volta in questo novembre i -0.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 18:05   #2
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
non escludo che il 14 o il 15 si tocchino pe rla prima volta in questo novembre i -0.
Il modellaccio per il 15 da questa possibilità; anche il 14 peraltro, anche se a macchia di leopardo...
Immagini Allegate
Tipo File: jpg min.JPG (73,6 KB, 43 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 18:13   #3
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Il modellaccio per il 15 da questa possibilità; anche il 14 peraltro, anche se a macchia di leopardo...
Bello!!!
Vorresti dire che vede le isole di calore ??

E' sempre l'EMM 2km ?
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 18:21   #4
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Bello!!!
Vorresti dire che vede le isole di calore ??

E' sempre l'EMM 2km ?

Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
Immagini Allegate
Tipo File: jpg min2.JPG (66,4 KB, 28 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 18:30   #5
Carcasa
Member
 
L'avatar di Carcasa
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza Fiera
Messaggi: 511
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
Gran bel lavoro!

__________________
Curioso.........

Dati Online su: http://www.meteoemiliaromagna.it/stazfaenzafiera.php
Carcasa è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 18:55   #6
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 35
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
Davvero bello! Complimenti!

Intanto alla croce arcana, freddo e bandiere di galaverna dallo spessore variabile di 5-10cm. Anemometro e cam ghiacciati.
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese
www.meteosestola.it

Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo!
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 18:59   #7
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Sì, si tratta dell'EMM 2 km, le isole di calore le deve vedere, quantomeno quelle relative ai centri urbani di una certa entità; peraltro vede anche l'effetto termico del corso del Po come nell'esempio allegato. Si tratta di una piattaforma web dedicata al piano neve per alcuni comuni della regione; su google maps vengono sovrapposti i valore previsti con step orario di pioggia, precipitazione nevosa, gelicidio e graupel, nonchè temperatura a 2m, temperatura del suolo, vento medio e raffica.
Splendido. Spero ci sia occasione per sperimentare qualche piano neve.
Seguite anche il comune di Imola?

E' sempre lo stesso modello su cui si basano le previsioni orarie del sito di Meteogest ?

gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 19:07   #8
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Splendido. Spero ci sia occasione per sperimentare qualche piano neve.
Seguite anche il comune di Imola?

E' sempre lo stesso modello su cui si basano le previsioni orarie del sito di Meteogest ?

Non seguiamo il comune di Imola ma l'azienda che ha in appalto la spalatura (non so se poi comprenda l'intero comprensorio); per il resto il modello è lo stesso, anche se forniamo solo gli xml; al resto pensano loro (Imageline di Faenza).
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 20:44   #9
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.862
Predefinito

Comunque non sarebbe la prima gelata..il 17 ottobre ho registrato -0,6°c...
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-11-2011, 21:33   #10
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 63
Messaggi: 6.077
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Comunque non sarebbe la prima gelata..il 17 ottobre ho registrato -0,6°c...
Davidra ha detto novembre, anche io sottozero in ottobre
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.