meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-03-2010, 20:49   #1
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 35
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito Per chiunque sabato intraprenda un nivotour...

Scriviamo qua i consigli su dove andare per vedere i posti piu spettacolari....

Parto io con la richiestadella prima info, il cerreto è aperto? dove ne ha fatta di piu tra il bolognese modenese e reggiano?
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2010, 20:55   #2
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 53
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Uguale, sopra i 400 metri il mondoneve è pauroso sopra BO, MO, RE, PR

Inutile mettersi pare, chiunque lo voglia fare, si divertirà.... ovunque!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2010, 22:09   #3
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 35
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

Si ma io cerco lo spettacolo puro...non è scontato che il vento abbia battuto ugualmente in tutte e 3 le province....
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2010, 22:19   #4
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

praticamente da parma a forlì ha buttato giù mezzo metro oltre i 100m,un metro oltre i 600, dai 400-500 metri in su non si è ancora saliti soprazero....quindi cerca il punto più alto e ventoso vicino a te ... se vuoi stare vicino fai non so serra-pavullo, altrimenti vai verso il crinale che vai sul sicuro....
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2010, 22:21   #5
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.870
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da enry2003 Visualizza Messaggio
praticamente da parma a forlì ha buttato giù mezzo metro oltre i 100m,un metro oltre i 600, dai 400-500 metri in su non si è ancora saliti soprazero....quindi cerca il punto più alto e ventoso vicino a te ... se vuoi stare vicino fai non so serra-pavullo, altrimenti vai verso il crinale che vai sul sicuro....
Infatti, anche qui a Forlì, sotto i 200 metri, ne ha fatti oltre 60 cm...quindi non c'è che l'imbarazzo della scelta :)
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2010, 22:25   #6
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 34
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito

Io domattina vado a Canavare, poi magari al Lago della Ninfa e Cimoncino..

Vi saprò dire cosa trovo (se torno)
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2010, 22:52   #7
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.870
Predefinito

A Castel d''Alpe (FC), a 793 m. S.L.M. 120 cm di neve frescha!
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2010, 23:05   #8
miki
Socio AsMER
 
L'avatar di miki
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Vienna (180m) - Austria
Età: 38
Messaggi: 2.276
Invia un messaggio via MSN a miki
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Stefano90 Visualizza Messaggio
Io domattina vado a Canavare, poi magari al Lago della Ninfa e Cimoncino..

Vi saprò dire cosa trovo (se torno)
Io sono andato oggi, bello spettacolo ma niente di che per quelle zone... Son partito gasato ma in realtà fa molta molta più impressione la mezza metrata che c'è sulle prime colline...
__________________
Michele ex Socio AsMER
Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa
miki è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-03-2010, 00:03   #9
marco dv
Member
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Ravenna ovest
Messaggi: 582
Predefinito

Domenica vado ad Onferno, al confine con le Marche (colline di Rimini Val Conca) alt.300/400 mt. circa
cosi vediamo le differenze con gli estremi della regione.

Moglie permettendo puntatina all'eremo in Carpegna
marco dv è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 12-03-2010, 08:25   #10
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 35
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

io pensavo di andare al cerreto...ammesso che sia aperto, voi che dite?
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.