meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-05-2010, 09:07   #1
rafdimonte
Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 45
Messaggi: 440
Predefinito 23-26 maggio..in arrivo moderata scaldata ma...

Dalle carte odierne pare proprio che a partire dal 22-23 maggio e per 3-4 giorni vi sarà una scaldta moderata in particolare al centro nord, per carità nulla di anomalo ma di assolutamente normale per la terza decade di maggio, soprattutto dopo un periodo cosi instabile...però c'è un però...
Scommettete che gran parte della valpadana sperimenterà temperature sui 30 gradi e oltre??
Se fino agli anni 80-90 scaldate come quella prevista davano per fine maggio temperature sui 25 gradi..ora sono CONVINTO che il nord andrà molto più su...
Ecco perchè ormai fare un mese sottomedia per alcune zone del nord è pura utopia..perchè , è questo è un concetto che vado ripetendo da anni, la valpadana si è scaldata parecchio e a parità di isoterme si raggiungono temperature molto più alte rispetto a 20 anni fa...
Vi ricordate un mese fa a fine aprile?
Con una + 10 scarsa gran parte della pianura padana era oltre i 25 gradi..con punte di 28-29 gradi...
Quindi...
rafdimonte è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 09:29   #2
Isola
Active Member
 
L'avatar di Isola
 
Data Registrazione: Nov 2006
Località: Venezia 0 MSL
Messaggi: 1.525
Invia un messaggio via MSN a Isola
Predefinito

era ora!
Isola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 09:32   #3
enry2003
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Vado (Bo) 160m
Età: 35
Messaggi: 1.461
Invia un messaggio via MSN a enry2003
Predefinito

bha secondo me sono le solite dicerie...è un discorso senza senso, una + 10 favonica dava le stesse Temperature al suolo anche 200 anni fa, non si può valutare la T al suolo solo con la T a 850hPa senza considerare il tipo di massa d' aria, l' umidità ecc...
al massimo si puù dire che ora è più frequente avere T a 850hPa elevate, ma secondo me dire che ora la Pianura Padana è più calda ecc...non ha senso. caso strano negli ultimi 2 inverni (quando nevicava su mezzo nord con una -1 o a divembre 2009 quando con una -11-12, non so esattamente, c' erano massime con cielo sereno di -4 in pianura...) sto discorso non è mai venuto fuori...
secondo me a parità di isoterme 300 anni fa c' erano le stesse Temperature, escluse le città ovviamente...
enry2003 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 10:28   #4
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 42
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito

mah...
se definiamo questa scaldata...soprattutto in un periodo non stabile...
Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 12:33   #5
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

"scaldata"
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 13:07   #6
andrea di ferrara
Banned
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: ferrara, città del sedere sudato...
Messaggi: 878
Predefinito

la cosa più preoccupante è che questa ennesima scaldata di questo anomalo 2010 arriva dopo un inverno che dire "mite" è un eufemismo, una primavera straordinariamente siccitosa, durante la quale per settimane non si è vista una goccia d'acqua, e con i fiumi ormai ridotti a rigagnoli. insomma si presenta lo spettro del 2003. dig ben?
andrea di ferrara è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 15:12   #7
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 36
Messaggi: 2.198
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da andrea di ferrara Visualizza Messaggio
la cosa più preoccupante è che questa ennesima scaldata di questo anomalo 2010 arriva dopo un inverno che dire "mite" è un eufemismo, una primavera straordinariamente siccitosa, durante la quale per settimane non si è vista una goccia d'acqua, e con i fiumi ormai ridotti a rigagnoli. insomma si presenta lo spettro del 2003. dig ben?
ahah grande! :D nonostante sia un amante della pioggia devo dire che 4/5 giorni di "culi sudati" me li faccio molto volentieri!!!
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 13:17   #8
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 33
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito

io sono più che convinto che a parità di configurazioni e termiche si facciano le stesse temperature di una volta.
il problema però non è da ricercare nelle termiche, ma nelle configurazioni.
in estate per esempio, una +15 azzorriana produce temperature al suolo minori di una +15 cammellifera.

questo è un esempio, diciamo che sono molto aumentate le configurazioni che portano una colonna d'aria più secca e quindi favoriscono il riscaldamento del suolo.
riguardo alle stazioni AM, molte di esse si trovano negli aeroporti, alcuni si sono probabilmente ingranditi, ma non penso che l'urbanizzazione possa aver inciso così tanto.
cito ad esempio la stazione di cervia, li è praticamente aperta campagna da sempre ed è ancora così.
ho studiamo molte stazioni, e se sono situate in una zona dove le case distano anche solo 150/200m l'isola di calore diviene quasi inesistente ( nel calcolare gli estremi della giornata )
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 14:25   #9
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 42
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito









se facesse caldo così tutta l'estate ci farei la firma SUBITO!
Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2010, 14:30   #10
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

sa vut cu sia
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.