Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 04-02-2010, 14:15   #38
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 34
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Fra881 Visualizza Messaggio
dunque partiamo dall'inizio, siamo d'accordo che di giorno col sole le superfici sono più calde dell'aria circostante no?
allora, appena la radiazione solare viene meno, ci si trova in una situazione in cui le superfici sono più calde e l'aria più fredda.
così, per il primo principio della termodinamica come dicevo, il calore passa dalle superfici più calde all'aria più fredda, che così si riscalda.
a un certo punto si arriva alla parità di temperature tra aria e superfici.
dopodichè, le superfici non possono più raffreddarsi ancora, perchè non c'è nulla che le raffreddi. non si raffreddano da sole, serve qualcosa di più freddo di loro a contatto, che gli tolga calore...

se invece parliamo di un terreno che anche di giorno è più freddo dell'aria, ad esempio perchè ricoperto di neve e quindi anche al sole rimane a 0 gradi, il discorso è diverso ed effettivamente sono le superfici a raffreddare l'aria, ma sono casi molto particolari. in generale di giorno il sole scalda più le superfici dell'aria...
Forse non ti è ancora chiaro un concetto base:
Non è l'aria che raffredda gli oggetti che sono immersi in essa! Gli oggetti perdono calore più velocemente dell'aria, appunto per IRRAGGIAMENTO da onde infrarosse.
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione