Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 07-12-2009, 10:09   #1
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito Monitoraggio modelli continuo - irruzione continentale da est

Ragazzi, sarò ripetitivo, però conviene usare un solo post per trattare lo stesso argomento. Sia per chiarezza sia perchè non tutti hanno il tempo di vedere tutti i post. :)
Capisco l'entusiasmo, che a mio avviso verrà presto gelato. (Da una -10°C)

Scherzi a parte, tra chi parla di una -10°C che "bussa alla porta" e chi vede configurazioni potenziali; io sono molto più pratico a riguardo.
Scorta di sale grosso per il vialetto; badile in offerta acquistato dal cinese sopravvisuto al gelo di 2 anni fa (2 anni fa in asia ci fu l'inverno più freddo degli ultimi 100anni... ricordate?); skipass per la città di Bologna prima che aumentino i prezzi ecc... ecc...

Modelli: Ecmwf, ukmo, gfs, dwd eccola la classifica in base alle statistiche dell'ultimo mese; riguardo l'attendibilità previsionale a 5 GIORNI.
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html/acz5.html

Ovvero, da qui al 12 (prima possibile neve) Reading ci prende più di tutti, in ultimo DWD.
Non so voi ma dei 4 "Maestri" nessuno di questi la vede diversa dall'altro.
Insomma, il modello più veritiero (ECMWF) dice la sua e tutti gli altri a coro confermano.
Ora non si parla più di fanta; ma di POSSIBILI EVOLUZIONI FUTURE!

E non so voi, ma io, già godo incredulo davanti a tutto ciò!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale

Ultima modifica di Marco Muratori ERM; 07-12-2009 alle 17:57
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione