Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 02-12-2009, 00:07   #8
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Localitā: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Etā: 35
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'č!!!!

come promesso report della giornata
partenza ore 7.30 da castelnuovo, nubi nere in apppennino che non fanno presagire altro che neve, ben distinguibili erano le virga nevose...cosi avviso mio padre che inizia a lamentarsi dicendo che se nevisca lui non lavora (dentro di me dico...siam messi bene, ma faccio finta di niente) giā dopo la casona sulla fondovalle le prime gocce e mio padre esclama: ecco al saviva me....piov! io continuo imperterrito a guidare...salendo gia a vesale le prime avvisaglie cacche di piccione sul parabrezza...io esulto e mio padre sempre piu scuro....arriviamo a poggioraso e diventa tutta neve...(io gioisco sempre e mio padre mugugna sempre di piu) per fortuna riusciamo a salire appena in tempo poco dopo la neve avrebbe iniziato ad attaccare alla strada rendendola impraticabile per un furgoncino a traz posteriore.
Arriviamo su che nevica a larghe falde, continua fino alle 13 dal radar vedevo che tutto era concentrato sulle nostre teste e prima o poi doveva finire, solo che si rigeneravano proprio vicino all'appennino, una specie di nuvola fantozziana nevosa...e nevicava in modo piuttosto intenso...mio padre che dopo aver fatto qualche lavoretto era piuttosto arrabbiato, mi chiedeva di continuo dell'evoluzione meteo mentre io me la ridevo (contento per la neve), tutto č gia bianco, ci sono circa 5 cm nel prato...la stazione si vede a malapena da casa...decido di uscire per scattare qualche foto...ma proprio in quell'istante e per pochissimo tempo una palla gialla fa capolino: č il segnale bisogna iniziare, cosi porto su tutti gli attrezzi con l'amica cariola, e la scala per salire agli ancoraggi, mio padre sempre meno convinto mi segue e piano piano lo convinco...alle 14 si inizia, alle 16 dopo varie prove con i tiranti la stazione č finita...il tempo di scattare qualche foto, qualche piccolo lavoretto in casa e arrivano le 19.
Partiamo, catene all'anteriore forte discesa...non c'č verso il sedere del furgone parte ovunque...no problem volo a prendere la turbina e dopo una passata la strada tende a ghiacciarsi...a passo di lumaca ( nel vero senso della parola) scendiamo dalla strada gelata...osservando tra l'altro i 6 pini sradicati dalla tempesta di vento, di cui 3 appoggiati ad altrettanti pini ancora dritti, mentre gli altri caduti hanno sfondato la staccionata del vicino...
ore 21 siamo a casa.
la luna piena regala uno spettacolo unico nel suo genere sembra di essere in un mezzodi lunare...date un occhio alle foto:
http://www.flickr.com/photos/manuelm88/

DATI UFFICIALI E FOTO OSSERVATORIO DI SESTOLA:
posizione:
N 44° 14,097'
E 10° 44,903'
Altitudine: 1025 mslm
Altezza anemometro da terra 10m
Altezza pluvio e sensori: 5m
sistema di fissaggio: palo in accaio zincato telescopico e abattibile
tiranterie: 6 tiranti in acciaio inox su 2 piani collegati a 3 zavorre di 460kg l'una
sistema di issaggio: rinvi con carrucole e cime nautiche
Sistema di trasmissione dati wireless-internet

dopo una lunga assenza da sestola un ossevatorio per uso civile torna a sestola grazie alla mia passione ma sopratutto all'ingegno, all'impegno e alla passione per queste cose dimostrata da mio padre, trave portante per la realizzazione di questa magnifica stazione..grazie papā!
a breve vi sarā un sito...
ma intanto le foto della giornata e dell'osservatorio:
http://cid-1a351f395bc1386e.skydrive.li ... %20sestola

spero di aver fatto cosa gradita...ciao a tutti
Manuel
record registrato in vento 120.8 km/h
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese
www.meteosestola.it

Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo!
manu 88 č offline   Rispondi Con Citazione