Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 13-03-2024, 05:38   #111
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Si ok, è chiaro che l'economia di mercato porta a un maggior consumo del pianeta, infatti siamo passati da 1 miliardo di individui a 8 miliardi in poco più di un secolo, e questi 8 miliardi di persone hanno come esempio i più benestanti del mondo, l'asticella la puntano molto in alto, sono disposti anche a spendere tutto quello che hanno e rischiare la morte, pur di entrare nel mondo del consumismo. Desiderio di tutti è quello di arrivare a livello di consumismo altissimo come lo è stato il mondo occidentale. Solo il mondo occidentale sta deviando sempre più in una economia pianificata passando dallo sfruttamento delle risorse al rinnovabile, ma comunque è facile parlare stando dalla parte dei ricchi. Una vera economia pianificata mondiale, per non sfruttare troppo il pianeta, avrebbe dovuto già pianificare anche le nascite degli individui.
E comunque la favola del mondo al naturale bello e accogliente lasciamola ai cartoni animati. La natura è ostile e terribile, la vita al naturale è come un film horror. Per cui, fortuna che l'economia di mercato ha creato le condizioni per adattarsi al meglio dentro questo film horror.
Ma non metto in dubbio, che ora si possa passare in una economia pianificata, in modo da sfruttare meno le risorse del pianeta, ma ripeto, potremo pianificare noi occidentali perché siamo già passati da una economia di mercato che ci ha reso possibile tutto ciò. Non so se gli altri 7 miliardi di individui riusciamo a convincerli di sfruttare meno le risorse del pianeta.
Intanto la popolazione mondiale è ancora in aumento...
campaz è offline   Rispondi Con Citazione