Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 07-02-2024, 10:11   #2306
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Localitą: Faenza Sud
Messaggi: 7.568
Predefinito

Č crollato il peso del carbone e del gas nella produzione di energia elettrica dell’Unione Europea: nel 2023, il calo č stato rispettivamente del 26% e del 15%. Parallelamente č aumentato il ruolo delle fonti pulite. Il risultato, secondo i dati pubblicati dal think tank Ember, č la riduzione delle emissioni di gas serra del settore elettrico (-19%): una flessione che supera anche quella registrata nel 2020 (-13%), l’anno del Covid e dei lockdown.

La diminuzione dell’uso dei combustibili fossili (-19% nel complesso) č senza precedenti: il carbone č sceso al 12% della generazione elettrica nella Ue, al minimo storico. Il calo non č stato compensato con un maggior ricorso al gas, che continua a ridursi da quattro anni e che nel 2023 ha fatto registrare la maggior flessione dal 1990. I combustibili fossili rappresentano ormai meno di un terzo del mix, secondo lo European Electricity Review di Ember.

«La crisi energetica e l’invasione dell’Ucraina non hanno portato alla rinascita del carbone e del gas, tutt’altro», ha dichiarato Sarah Brown, direttrice del programma Europa di Ember. «Il carbone - ha aggiunto - si sta avvicinando all’eliminazione graduale e, con la crescita dell’eolico e del solare, il gas sarą il prossimo a entrare in declino terminale».

Il temporaneo rallentamento delle chiusure delle centrali a carbone durante la crisi energetica, si legge nel report, non ha impedito «un’enorme diminuzione della produzione». Tra il 2024 e il 2025 si dovrebbe assistere allo spegnimento di un quinto degli impianti a carbone esistenti. Da sola, la Germania dovrebbe dismettere 10 Gw di centrali entro aprile. Chiusure significative sono previste anche in Italia, Grecia e Polonia, mentre la Spagna dovrebbe dire addio al carbone l’anno prossimo.

Tra il 2016 e il 2023, la generazione elettrica da carbone si č dimezzata (-327 Twh) a fronte di un aumento analogo di energia eolica e solare (+354 TWh).
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei č offline   Rispondi Con Citazione