Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 15-01-2024, 19:59   #255
Nevologo
New Member
 
Data Registrazione: Jan 2019
Località: Reggio Emilia - altitudine mt. s.l.m. 59
Messaggi: 24
Predefinito

Hai perfettamente ragione...spesso ci sono le precipitazioni e non il freddo, quando c'è un pò di freddo mancano le precipitazioni. Molto spesso il freddo entra a fine evento, vedi lo scorso weekend, quando in appennino è venuta a un casino di pioggia fino in cima praticamente (è piovuto tutto venerdì e sabato, solo nella notte tra il sabato e la domenica ha iniziato a nevicare. Non è normale una cosa del genere in gennaio. Tra l'altro ha fatto una nevicata discreta visto i tempi che corrono, ma comunque la neve è caduta dai 1000 mt in sù. Ieri sono stato al Cimone a sciare, e la neve iniziava da Sestola in sù, sotto purtroppo tutto secco e brullo. E' veramente un peccato perchè tutta la scorsa settimana l'appennino almeno in quota è stato sempre sotto zero, ed infatti ancora ieri gli alberi erano pieni di neve, almeno oltre i 1500mt. La cosa brutta è che sembra che si formi uno stramaledetto anticiclone ad omega e sappiamo tutti cosa significa, soprattutto non si sa quando se ne andrà ed arriverà in quello che statisticamente dovrebbe essere il periodo più freddo dell'anno. Siamo veramente s****ti, 2 anni di fila con eventi statosferici di un certo rilievo, con indici favorevoli e non si becca nulla...Speriamo in febbraio
Nevologo è offline   Rispondi Con Citazione