Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 05-10-2023, 11:56   #70
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.682
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
Ormai non so più cosa pensare. Nino, Nina, ma la minestra ogni anno è sempre quella. Temperature medie annuali che si alzano impietosamente. Per fare un esempio a Faenza centro la temperatura media del 2022 è stata +15,5°C( +1,7°C rispetto alla media storica).Uno scempio considerando che tale valore è tipico dell'area compresa tra Foggia e Bari. Ma il fattore più drammatico è che la soglia dei +15°C ,negli ultimi 10 anni è stata raggiunta o superata almeno 4 volte nel faentino. In anni dove la QBO era buona, il NINO c'era e non c'era, insomma anche con fattori stratosferici o troposferici buoni, inverni corti e da dimenticare ed estati sempre più lunghe con code che si mangiano completamente la prima parte di autunno. Il global warming sta prevalendo su tutto e in maniera decisa e veloce, spero ogni anno che si inverta la tendenza. Puntualmente rimango deluso, ma prima o poi una eccezione alla regola ci sarà pure...Buona serata!!
però quest'anno è particolare anche nel contesto negativo di lungo periodo, magari un ruolo il Nino ce l'ha

grazie della risposta
novalis è offline   Rispondi Con Citazione