Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 28-07-2023, 20:33   #2094
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Ho guardato la classifica delle alluvioni che hanno causato più vittime in Italia a partire dal 1900, dopo il 2000 ancora nessun evento è riuscito a entrare in questa top ten:

1) 25/26 ottobre 1954, Campania, 303 vittime

2) 5 maggio 1998, Sarno 160 vittime

3) 24 ottobre 1910, Salerno, 150 vittime

4) novembre 1966, Toscana-Friuli-Veneto-Trentino-Romagna, 118 vittime

5) ottobre 1951, Calabria-Sicilia-Sardegna, 110 vittime

6) ottobre 1953, Reggio Calabria, 100 vittime

7) novembre 1951, Polesine, 100 vittime

8) novembre 1968, Piemonte, 74 vittime

9) novembre 1994, Piemonte, 68 vittime

10) marzo 1924, Amalfi, 61 vittime

11) 1987, Valtellina, 57 vittime

12) 1970, Genova, 44 vittime

Alla posizione numero 13 arriva il primo disastro climatico di questa classifica del dopo 2000, a Messina nel 2009 ci furono 36 vittime.

Giusto per far capire che anche quando avremo risolto il problema della combustione fossile, una buona parte del problema rimarrà.
campaz è offline   Rispondi Con Citazione