Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 18-06-2023, 07:30   #1981
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Per quell'idiota (pure personaggio televisivo) che andava blaterando che è stato l'invaso della diga di Ridracoli a provocare l'alluvione la pena di morte sarebbe troppo poco.
Ma no dai, l'idiozia è talmente grande che certe gente è da compatire, anzi, non sono queste le fake che creano danni, quando si supera certi limiti credo che la gente comune non ci faccia nemmeno caso, anzi fa anche ridere e divertire...
Sono altre le fake antiscientifiche che mi fanno arrabbiare:
Tipo che al 3 maggio, con quasi 1 metro di pioggia caduta sulle nostre montagne, come sul bacino di Ridracoli, 1 metro di pioggia caduto tra l'autunno 2022 fino ad aprile 2023 e la diga che si riempie e tracima, noti scienziati parlano di alluvione causato dalla siccità precedente.
Anche se c'è stata una fase con poca pioggia prima dell'alluvione, ok, ma parliamo del mese di aprile, un mese di aprile con poca pioggia equivale alla stessa evaporazione di 8 giorni a luglio, per cui nulla di così anomalo e devastante, comporta ad asciugare i primi cm di terra come accade spesso nella normalità del nostro clima mediterraneo.
Siamo arrivati al punto che ogni volta che il terreno si asciuga in superficie facendo crepe, (8 giorni estivi appunto) si parla di siccità e possibili alluvioni.
Ecco, a questo la gente ci crede, mentre alla bufala di ridracoli non ci crede comunque quasi nessuno.
campaz è offline   Rispondi Con Citazione