Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 30-05-2023, 11:13   #1910
novalis
Active Member
 
L'avatar di novalis
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.682
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da campaz Visualizza Messaggio
Nel corso dei secoli gli argini sono anche stati fatti (piccoli ovviamente agli inizi) e poi abbandonati, poi arrivate piene a cambiare i percorsi e successivamente riarginati nel nuovo percorso, tipo il Lamone passava da Albereto, non so di preciso quanti secoli fa, ma ora è 2 km più a nord.
Ma infatti, per molti secoli i fiumi in pianura hanno cambiato corso tutti eccetto il Savio. Il Ronco passava da S. Pietro in Vincoli e Gambellara (in alcune foto di Google Earth si vede la traccia del suo corso sinuoso), il Montone da Filetto e Roncalceci e si univa al Ronco a Ghibullo, il Lamone non ne parliamo, e poi tutti gli altri. In generale si sono spostati tutti da est a ovest. Nei documenti antichi (catasti, confini di terreni) si trovano tantissime volte le indicazioni "flumen mortuum", "fiume morto", che poi diventavano corsi d'acqua minori o strade. Per questo dicevo tempo fa che se l'uomo è intervenuto in maniera così massiccia a regimentare la natura, poi bisogna anche mettere in conto che ogni tanto succeda il patatrack.
novalis è offline   Rispondi Con Citazione