Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 29-05-2023, 16:03   #1902
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Nell'alluvione del 3 maggio era arrivato alla TV, detto da scienziati, che la causa era la siccità precedente. Poi, in questo ultimo alluvione, con una piovuta simile, a Faenza il livello è stato quasi 2 metri più alto del 3 maggio, 2 metri a quella quota dove il fiume è al massimo della larghezza, con tanti straripamenti già in atto, fanno facile facile il doppio della portata rispetto al 3 maggio.
Ora mi chiedo, ci vuole tanto a capire che sono i terreni saturi che portano alle alluvioni più estese e devastanti? Come fa uno scienziato a dire che al 3 maggio i terreni non assorbivano causa siccità? E adesso al 17 maggio, che è venuta giù il doppio dell'acqua, cos'era ancora la siccità e i terreni non assorbono? Robe da matti.
campaz è offline   Rispondi Con Citazione