Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 10-05-2023, 11:54   #114
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Domanda da ignorante in materia:
Il terreno rispetto al peggioramento della settimana scorsa “è un po’ più pronto” a ricevere acqua?

Ho sentito dire che un terreno molto secco e siccitoso fa molta fatica ad assorbire tanta acqua in poco tempo. Siccome è piovuto la settimana scorsa abbondantemente il terreno può essere in un qualche modo più ricettivo per questo peggioramento?


Inviato da iPhone 12 Pro Max
Io sinceramente non so dove li avevate visti qui da noi i terreni molto secchi e siccitosi al primo maggio dopo un autunno/inverno da 500 mm di pioggia e ridracoli che tracimava fino a poche settimane prima, ok che il mese di Aprile non è piovuto, ma Aprile non è luglio, parliamo pur sempre di un mese con evaporazione potenziale non tanto oltre i 50 mm.
L'altra volta ha iniziato a piovere lentamente a 2/3mm orari a ritmo crescente fino arrivare a 10 mm/h. Per cui il tempo per mettere in tempera giusta anche la possibile evaporazione del mese di aprile c'è stato.
Per favore non parliamo più di terreno troppo siccitoso a maggio da non fare penetrare l'acqua, dopo l'autunno inverno che abbiamo avuto sta roba non si può sentire...
campaz è offline   Rispondi Con Citazione