Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 19-02-2023, 17:49   #62
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Nono, sono preoccupato eccome, se c'è qualcuno che ha da perdere qua dentro in caso di secca del fiume Po sono proprio io, siccome il mio lavoro dipende proprio dal fiume, senza le sue acque sono finito, visto il divieto, o comunque i 1000 ostacoli per poter forare e fare pozzi e visto che mai oseranno pompare altra acqua dai grandi laghi oltre a quella disponibile per concessione dati i problemi turistici che ne conseguirebbero.
Volevo solo ricordare che il risparmio attuale dell'acqua del fiume non conta nulla per avere più acqua a luglio, anzi, meglio bagnare bene finché c'è acqua corrente, perché quando deve finire, finirà comunque. O meglio, il risparmio idrico servirà quando non ci sarà più acqua per tutti, allora si che il risparmio a monte aiuta quelli a valle.
Sono banalità e sembrerebbero cose scontate da capire, ma sentendo in giro vedo che non è affatto scontato...

Poi volevo precisare che il Lago Maggiore si trova con bassa percentuale d'acqua disponibile solo perché l'hanno lasciata defluire per la produzione d'energia elettrica come ho scritto in altro messaggio, se si voleva, facendo 2 conti matematici dell'acqua lasciata uscire da ottobre a oggi (basta guardare ogni tanto il sito dell'ente regolatore dei grandi laghi) e quella che manca per essere pieno e il risultato è che poteva già essere tranquillamente pieno al 100%, ovviamente sempre considerando un minimo di deflusso vitale per il fiume, che credo possa essere anche "solo" di 10/20 m3s e non i 180 m3s che ho visto sul sito da ottobre a dicembre.
campaz è offline   Rispondi Con Citazione