Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 09-09-2022, 06:22   #8
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Faenza centro (RA) (per un anno) - zona Porta Montanara - 35 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 15.871
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
L'anomalia non è dove si trova ora, spesso vengono agganciati dal flusso occidentale e arrivano fino in UK o Norvegia, ma dove è nato, attorno al 38° parallelo, di solito si originano poco sopra l'equatore....

La spiegazione pare sia l'anomala temperatura di quel tratto di Oceano Atlantico.

https://www.rainews.it/articoli/2022...afb61576d.html

ma ne parlano tutti i siti meteo, anche quelli che non vorrei mai citare.....
Ah, ok, allora avevo capito male il fulcro del discorso.

Sì sì, il luogo d'origine è alto, quello sì.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì.
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione