Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 20-06-2022, 21:54   #17
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 42
Messaggi: 4.293
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Voglio dire che il tuo discorso è vero in parte perché se per assurdo Piemonte e Lombardia riuscissero a utilizzare tutta l’acqua disponibile in Romagna si dovrebbero accontentare di quello che rimane e allora sarebbero guai.
E questo è solo un problema molto locale perché in fin dei conti coinvolge 3/4 regioni. Pensa ai fiumi che attraversano più stati, se uno decidesse di trattenerla quasi tutta lasciando solo il minimo vitale allo stato successivo.
Esatto, infatti ho anche scritto che il mio discorso è valido finché c'è acqua disponibile per tutti, quando l'acqua non è più sufficiente fino a valle, bisogna iniziare i razionamenti, poi si deciderà come è chi dovrà razionare.
Ma finché l'acqua c'è per tutti, non serve a nulla razionarla, tanto quella che risparmi oggi non rimane lì ferma ad aspettare il mese successivo, non sprecarla va anche bene, ma almeno sappiate che va comunque in mare... un fiume non è un lago chiuso
campaz è offline   Rispondi Con Citazione