Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 14-12-2021, 14:26   #357
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Due quisquilie sulla nuova corsa sub-seasonal ECMWF: scomponendo le ensemble in cluster di regimi più probabili, per la settimana dal 19 al 26 dicembre, si nota la generale tendenza allo sviluppo di un blocco anticiclonico euroatlantico o più banalmente regime BLOCK (qui si considera il livello isobarico di 500 hPa). Le differenze riguardano principalmente l'assetto e lo sviluppo in latitudine dell'asse del promontorio (più va su e più probabile un'anticiclogenesi al suolo ad est della cresta in quota). 12 ensemble su 50 (regime 1, 24%) lo fanno puntare verso la Groenlandia, 23 su 50 (regime 4, 46%) sul Mare di Norvegia; 6 (12%, regime 2) tra Islanda e Groenlandia, ma meno a nord del regime 1; 9 (18%, regime 3) verso la Scandinavia anche se non altissimo di latitudine. Di questi 4 regimi, il 4 e il 3, cioè il 64% del totale, sono quelli per noi teoricamente più produttivi, anche se il target principale resterebbe l'Europa orientale (però il regime 4 datemelo che poi se ne parla). Quindi un BLOCK appare oramai molto probabile, sulla tipologia, disposizione dell'asse ed elevazione latitudinale l'incertezza è ancora discretamente elevata (come è normale che sia a 10 gg di distanza), e da quelle dipendono i riflessi sul Mediterraneo centrale e sulle nostre lande. Certamente la probabilità maggiore, ad oggi, è per un periodo freddo, ma nel complesso secco, o comunque con scarse precipitazioni.
Al di là di come andrà realmente, è un piacere leggerti. Rendi comprensibili a quasi tutti concetti che non sono alla portata di tutti.
gibo è offline