Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 13-12-2021, 23:03   #335
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.458
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
sono le ensemble di ECMWF raggruppati per "clusters" ovvero membri che vedono scenari simili in termini di altezza geopotenziale. Nel titolo si vede quanti dei membri (su 52) + il membro di controllo (abbreviato con CTL) vedono tale scenario. Sono utili per andare oltre alla media dei membri degli ensemble in cui il segnale diventa molto debole o comunque non indicativo quando i membri iniziano a divergere tra loro.

Per esempio nella seconda settimana della previsione inizializzata oggi, quindi la prossima settimana:

https://apps.ecmwf.int/webapps/openc...forecast-91858

abbiamo che 12 membri vedono il primo scenario, ovvero l'anticiclone elevarsi verso la groenlandia, 6 membri vedono lo scenario n 2 ovvero blocco a omega in atlantico, 9 membri un anticiclone che si piazza sull'europa (scenario 3) mentre 23 membri + il run di controllo un anticiclone che su eleva verso le isole britanniche. Sia ben chiaro, non son male come scenari (a parte il n 3), ma si intravede che la saccatura (associata a tempo freddo e perturbato) é abbastanza ad est rispetto all'italia e al mediterraneo, per cui il blocco potrebbe voler dire l'essere sfiorati dal freddo che invece se ne rimarrebbe ad est, almeno in un primo momento. Oh, sia ben chiaro, un blocco a dicembre non si butta mai via eh, il messaggio (che peraltro mi pare sia stato recepito dal forum anche in seguito ai sempre ottimi e graditi interventi del buon Gigio) é che di cose che si devono incastrare ce ne sono ancora un pochino
Cosi è molto più chiaro. Quindi se ho capito, le carte migliori sarebbero in prospettiva quelle della settimana tra Natale e Capodanno.
gibo è offline