Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 20-03-2021, 17:01   #105
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.185
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Graupel Visualizza Messaggio
Visto che ci sono persone che conoscono l'argomento, pongo la seguente domanda (forse nel posto sbagliato). 40 anni fa c'erano le stesse coltivazioni nella pianura emiliana romagnola rispetto a quelle di oggi? O in base agli anticipi della primavera e alle temperature medie in crescita, se ne sono aggiunte?
Sono diminuite le superfici a piante da frutto, ma il clima non c'entra, dipende dal fatto che i produttori si sono rotti (giustamente) le scatole di percepire 30 centesimi (a volte anche meno) per un chilo di pesche quando al supermercato si pagano 2.5 euri (ma qui si entrerebbe in una discussione politico/economica e sulla grande distribuzione che sta uccidendo l'agricoltura). Sono aumentate le superfici a seminativo, ma di coltivazioni "nuove" non c'è granchè, quantomeno per ora, almeno vincolate dal clima.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione