Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 11-02-2021, 12:50   #3067
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Nelle Marche succede la stessa cosa della Romagna, con bora schietta hanno seri problemi anche lì, tuttavia avendo l'appennino a ridosso si organizza quasi sempre il vento di barriera lungo il cold air damming che fa ruotare il vento da NW o WNW, e in questo modo viene a mancare la componente marittima nei bassi livelli. L'ASE è un'altra cosa e riguarda la convezione, ma l''ASE lo troviamo anche nella costa romagnola.
fu una delle prime cose che imparai qua sul forum anni fa grazie a te Gigio! Aggiungo che una "tendenza da forum" tipica di alcuni medio-adriatici, almeno nei forum che seguivo anni fa, era appunto far passare gli accumuli che c'erano a 2-300 m di altezza come "accumuli su costa"....da lì nacque il mito del medio adriatico come una sorta di isola di hokkaido
Peval è offline