Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 24-01-2021, 23:09   #1246
Peval
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.267
Predefinito

Ho trovato a tal proposito una figura presa da un lavoro di Zickfeld et al 2013 (https://journals.ametsoc.org/view/jo...12-00584.1.xml) in cui si analizzano vari scenari di emissioni e come evolverebbe il clima dopo un rallentamento piú o meno improvviso delle emissioni di gas serra. Nella figura il pannello a) rappresenta la concentrazione di CO2, il pannello b) la temperatura media globale alla superficie e c)l'espansione termica degli oceani. Nello studio si esaminano un insieme di modelli forzati dai 4 scenari di emissioni (RCP) e in questo caso la curva rossa rappresenta uno scenario in cui il tasso di emissioni di gas serra continua ai livelli attuali per poi arrestarsi bruscamente nel 2300. Come si vede a parte un primo rapido calo della temperatura dovuto all'eliminazione dei gas serra che hanno un tempo di residenza breve in atmosfera (come il metano) seguirebbe un calo molto lento, dovuto alla "lentezza" con cui la CO2 viene smaltita dall'atmosfera e all'abbondanza di vapor d'acqua contenuto in atmosfera. Per questo é importante agire subito e in fretta, piú si aspetta e piú sará difficile riparare il danno
Immagini Allegate
Tipo File: jpg full-jcli-d-12-00584.1-f9.jpg (142,8 KB, 19 visite)
Peval è offline   Rispondi Con Citazione