Discussione: Confronto modelli
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 07-01-2021, 13:38   #22
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 35
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Domanda tutt'altro che facile.

Se guardiamo GFS, di seguito ti riporto lo scenario più estremo "freddo", quello mediano (50%) e quello più estremo caldo.
Più "caldo"


Mediano


Più "freddo"


"Apparentemente" c'è molto margine di miglioramento e di peggioramento... apparentemente

ECMWF: vede un margine di cambiamento decisamente più contenuto con oscillazioni di geopotenziale a 500 hPa veramente minime


Mio parere personale: basta un piccolo spostamento verso nord del minimo, con leggero approfondimento, per avere una buona spolverata fino a Bologna (10-15 cm, massimo! Che si tradurre in 15-20 mm di precipitazione.. non sarà subito tutta neve!). Non è impossibile, è molto difficile... ma non impossibile!

Attendiamo...
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione