Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 01-01-2021, 13:41   #27
Martin MB
Active Member
 
L'avatar di Martin MB
 
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 21
Messaggi: 1.332
Predefinito

Come tutti gli anni da quando è stato aperto questo thread (che ripropongo di rinominare “Bianchi Natali in Emilia-Romagna”), vi aggiorno sulla situazione Bianchi Natali da me. Ho analizzato, nelle prime pagine di questa discussione, la presenza o meno della neve per il giorno di Natale a partire dall’anno 2000 nella mia zona. Ebbene, quest’anno, come l’anno scorso, non è avvenuto un Bianco Natale; l’ultimo risale al 2018, con neve al suolo in alcuni punti; tuttavia, le temperature il giorno di Natale, seppure la neve fosse presente, sono state decisamente poco invernali (più che altro per la massima): 0.2/10.6
L’anno scorso invece, come già detto, niente Neve e estremi di temperatura 5.0/16.4 :-/
Quest’anno, infine, le previsioni davano per certo un Bianco Natale a partire dalle ore pomeridiane/serali ma, invece, non ha fatto nemmeno un velo e potrebbe aver fatto al più qualche fiocco in mezzo alla pioggia ma nelle prime ore della giornata del 26 (minima di 1.8 durante le precipitazioni). È stato un gran peccato, devo essere sincero, perché non penso di aver mai visto nevicare il giorno e in particolare la sera di Natale, e anche perché era venuto un gran sereno il pomeriggio di Natale, in compagnia di vento teso, il che aveva pulito un po’ l’aria e sistemato la colonna, però la neve stupisce sempre, quindi non c’è da meravigliarsi...a volte in positivo, come a inizio Dicembre (accumulo superiore alle previsioni), a volte in negativo (come per appunto tra il 25 e il 26 Dicembre). Ha accumulato, invece, dai 550/600 metri in su, sebbene durante la notte di Santo Stefano, quindi escludo che sia riuscito a nevicare a tali quote prima che la giornata di Natale finisse. Perlomeno, dato che queste quote sono visibili da casa mia, ho visto la neve direttamente dal salotto per la giornata di Santo Stefano, sebbene non fosse fuori di casaMassimo, invece, da quanto ha detto, è riuscito a vedere fioccare prima della mezzanotte, quindi un Bianco Natale, seppure all’ultimo minuto, è riuscito ad averlo ;)
Estremi di quest’anno per il giorno di Natale: 2.7/11.3
È perciò da anni, e precisamente dal 2012, che non riesce a fare temperature decentemente invernali per il giorno di Natale, specialmente per le massime (costantemente sopra i 10 gradi), ma anche per le minime (costantemente sopra gli 0 gradi). Pensavo che questo trend sarebbe finito quest’anno con la Neve della sera di Natale, e invece no...speriamo nell’anno prossimo dunque! Buon Anno Nuovo a tutti e vi lascio un’immagine Natalizia di casa mia a inizio Dicembre
Immagini Allegate
Tipo File: jpeg 5AF9B4EC-95A5-4AF7-A744-BF7EC0E6B186.jpeg (362,9 KB, 12 visite)
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Martin MB è offline   Rispondi Con Citazione