Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 26-12-2020, 19:58   #1158
lg59
Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: S.BARTOLO(RAVENNA)
Messaggi: 466
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
Oggi discutevo con Nintendo su come siano cambiati gli inverni di recente.Parlavamo di come nei nostri ricordi (io sono del 91, lui del 90) fossero bene impresse le mattinate in cui andavamo a scuola in bici in inverno in cui faceva un bel freddo: bisognava mettere guanti sciarpa e berretta e lungo il tragitto alle 7 e mezza di mattina la scena tipica era la gente che sbrinava i parabrezza dell'auto prima di andare a lavorare. Ora queste scene si vedono con una certa raritá...quest anno penso di aver sbrinato il parabrezza dell'auto un paio di volte al massimo a dicembre. Nonostante abbia il garage la macchina non la metto quasi mai dentro, dato che appunto la mattina non gela quasi piú. Quando facevo le medie/superiori invece mi ricordo che mettere la macchina in garage era praticamente obbligatorio onde evitare i problemi legati al gelo mattutino.

Ora, partendo da sensazioni "a pelle", siccome Nintendo dispone delle serie storiche per Ravenna, mi son fatto dare i dati per fare un confronto tra gli inverni di quando facevamo le medie/superiori e gli ultimi inverni, per vedere se le nostre sensazioni sono supportate dall'evidenza dei dati

Iniziamo con gli inverni dei tempi delle scuole medie e superiori (media trimestrale DJF per t min e t max):

Inverno Minime Massime
2001-02 -1,0 6,7
2002-03 0,1 7,0
2003-04 0,1 7,7
2004-05 -0,6 6,8
2005-06 -0,5 6,7
2006-07 2,2 9,9
2007-08 0,4 8,6
2008-09 0,4 7,9

Questi invece gli ultimi 7 inverni:

Inverno Minime Massime
2013-14 3,1 10,8
2014-15 2,5 10,5
2015-16 2,8 9,6
2016-17 1,0 8,4
2017-18 1,7 8,9
2018-19 1,0 9,4
2019-20 2,7 11,4

Come potete vedere il confronto é impietoso.....ebbene si, le nostre non sono solo sensazioni: ci siamo scaldati di quasi 2 gradi in media in un decennio
E dicembre 2020 per ora viaggia ad quasi +3 gradi di anomalia dalla media 81-10 ed é in corsa per vincere il premio di mese di dicembre più caldo di sempre.
Poi ci chiediamo come mai c'é da soffrire ogni volta che fa un'irruzione, come mai non nevica etc.... beh la risposta é molto semplice: fa caldo
Lo scrivevo adesso nell'altra discussione,della sostanziale scomparsa dell'inverno negli ultimi anni.Poi tu sei del 90,io faccio risalire proprio a quella data il definitivo deterioramento di questa stagione pensa un pò.Effettivamente anche io mi ero illuso dal 2000 al 2010(con il culmine nel 2012)che l'inverno si stesse ripigliando,perlomeno con le nevicate che in quel decennio erano state un pò meno rare,ma poi ho definitivamente gettato la spugna.
lg59 è offline   Rispondi Con Citazione