Discussione: Global Warming
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 09-12-2020, 12:12   #1151
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.580
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Peval Visualizza Messaggio
riporto da FFacebook di Michele Brunetti (ricercatore ISAC-CNR)

ANNO METEOROLOGICO 2020
Sulla base dei dati CNR ISAC
novembre chiude, per l’Italia, come il nono più caldo dal 1800 ad oggi (+1.5°C sopra alla media del periodo di riferimento 1981-2010) e con esso si chiudono anche l’autunno (+0.71°C, dodicesimo più caldo) e l’anno meteorologico (dicembre-novembre) 2020 che, con un’anomalia di +1.04°C sopra la media del trentennio 1981-2010, si colloca al secondo posto tra gli anni più miti dall’inizio delle osservazioni, lasciando il primo posto al 2018 (+1.06°C) dal quale si discosta in modo non significativo.

Per ulteriori dettagli si rimanda al link https://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html
Concordo in toto, anche da miei personalissimi dati il 2020 (se va bene...) chiuderà al secondo posto ad un'incollatura dall'anno più caldo di sempre.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione