Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 14-01-2017, 00:25   #8
Michael
Member
 
L'avatar di Michael
 
Data Registrazione: Sep 2016
Località: Sg Persiceto
Messaggi: 380
Predefinito

La Puglia invece ha un clima complicato, difficile che esista una configurazione adatta per tutti ( a parte il raro caso della nevicata il 31 dic con neve contemporanea da Fg a Le)
Il foggiano per esempio soffre molto le irruzioni legate ai trenini nevosi, causa ombra garganica. Loro possono godere più con un minimo legato al basso Tirreno. La Puglia centrale e il Salento con la Taranto Low sarebbero fuori causa richiamo eccessivamente mite, credo che sarebbe a rischio anche la Valle d'Itria nonostante i suoi 400 mt. Il top rimane sempre un minimo ionico che trasla sull'Egeo, ma ormai ciò è diventato merce rara. In ogni caso quello successo in Salento penso abbia tempi di ritorno veramente tanto lunghi, a partire dalla durata dell'irruzione sia alla portata del gelo, che però poteva essere anche più tosto se non ci fosse stato lo zampino delle Alpi Dinariche a bloccare un maggiore afflusso del gelo
Michael è offline   Rispondi Con Citazione