Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 28-12-2016, 13:47   #392
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.697
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da peppuz Visualizza Messaggio
Se le zone di pianura si sono salvate un po grazie all'inversione, per le zone di alta collina come Villa minozzo questo inverno riesce persino ad essere peggiore dello scorso.
Il 25 novembre 2015 caddero 12cm di neve, il resto del mese fu un abominio ma voglio ricordare che due giorni fa a quest'ora abbiamo toccato +19,6 gradi, ed è una settimana (escludendo pochi rari casi forse 15 giorni) che le massime non scendono sotto i +10 tutto con un accumulo di neve stagionale pari a 0cm. E non stiamo parlando di Siracusa ma di una località posta a 700 metri e a 45 gradi di latitudine.
Quando entra aria fredda non riesce a formare un minimo neanche a pagarla, e siamo qui che preghiamo in ginocchio per vedere un pò di neve a 2000 metri. Pensare che basterebbe un buon minimo ed una -2 per vedere 20cm.
Comincio a pensare che oramai la parola inverno e la parola europa non vadano più d'accordo. Se ci mettiamo il cuore in pace ed archiviamo inverni con 120cm di accumulo finale come un felice e remoto ricordo stiamo tutti meglio.
Il fatto è che la posizione delle figure sta cambiando...basta un approccio puramente statistico per vedere come da 4 anni un lobo del VP insiste sugli stati uniti est e l'anticiclone staziona sull'europa centrale ed occidentale, e ciò va chiaramente a nostro sfavore.


Quoto!


Sent from my iPhone 7
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione