Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 05-09-2016, 15:32   #22
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da RG62 Visualizza Messaggio
Scusate, ma se è unanimanete riconosciuto che le previsioni sono molto attendibili tra le 48 e le 72 ore, ma poi più si va in là più perdono di attendibilità, che senso ha farle così a lungo che tanto possono essere tutto ed il contrario di tutto?
non sono previsioni. sono modelli matematici che danno delle proiezioni continuamente corrette con nuovi dati. per cui man mano che ci si allontana nel tempo l'interpretazione che il modello dà dell'atmosfera diventa sempre più inaffidabile.
ci sono poi situazioni bariche più facili da interpretare per cui l'affidabilità aumenta e rimane buona fini a 5/6 giorni (tipicamente l'alta pressione ed il bel tempo) ed altre molto difficili per cui l'affidabilità si abbassa anche al di sotto delle 72h (tipicamente i flussi antizonali).
perchè li facciano girare fino a 300 e passa ore non lo so, magari serve per testare la performance del modello.

per quanto riguarda le previsioni del tempo vere e proprie i previsori istituzionali (non quelli privati che hanno bisogno di "click") si danno come lasso temporale le 72h, dopo di che parlano di proiezione.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione